Lo sconto composto

meripersempre
Salve a tutti vorrei chiedervi di risolvere (con procedimento) questi due problemi di matematica finanziaria:
1) Un debito di euro 10000, che dovrebbe essere pagato tra 8 anni, può essere estinto in due rate. La prima di euro 3000 fra 2 anni e la seconda a saldo tra 5 anni.
Calcola l'ammontare della seconda rata sapendo che lo sconto è composto e il tasso di interesse annuo è del 13,50%.

2) Determina il tasso trimestrale con cui si sconta una cambiale dal valore nominale di euro 2500 e dal valore attuale di euro 2212,93 per un tempo di anticipo di 7 mesi e 15 giorni.

Grazie mille dell'aiuto :D

Risposte
hamming_burst
ciao
mostra i tuoi dubbi, problemi, o dove ti blocchi ti si aiuterà di conseguenza.

meripersempre
Il primo problema non so proprio da dove cominciare. Il secondo l'ho svolto in questo modo:

7/12+15/360=225/360=0,625

2500=2212,93(1+i)^0,625

log2500-log2212,23=0,625log(1+i)
0,084975571=log(1+i)
i=0,216117592
ik=[(1+i)^(1/k)]-1
i4=[(1+0,216117592)^(1/4)]-1
i4=[1,216117592^(1/4)]-1=0,050

però il risultato è 0,045

Studente Anonimo
Studente Anonimo
Per il primo devi applicare il principio di equivalenza finanziaria. Praticamente:
$10000=3000(1+0,135)^(-2)+R(1+0,135)^(-5)$. A te i conti.
Per il secondo utilizza lo sconto commerciale, cioè $C=M(1-dt)$.

meripersempre
Grazie mille :)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.