Limite del 3% stabilito dal Trattato di Maastricht
Ciao a tutti!
Può sembrare una domanda banale, ma per togliermi il dubbio la porrò comunque.
Se il rapporto tra deficit pubblico e livello di produzione calcolato in un esercizio risulta essere pari a 0.33 e quindi il 3.3%, bisogna considerarlo come superante il limite del 3% o no?
Secondo me no, però vorrei averne la conferma.
Attendo una risposta al più presto.
Grazie a chi mi toglierà questo dubbio
Può sembrare una domanda banale, ma per togliermi il dubbio la porrò comunque.
Se il rapporto tra deficit pubblico e livello di produzione calcolato in un esercizio risulta essere pari a 0.33 e quindi il 3.3%, bisogna considerarlo come superante il limite del 3% o no?
Secondo me no, però vorrei averne la conferma.
Attendo una risposta al più presto.
Grazie a chi mi toglierà questo dubbio

Risposte
"MissEco":
.... e quindi il 3.3%, bisogna considerarlo come superante il limite del 3% o no?
Secondo me no,
In base a quali argomenti pensi che 3.3% non sia superiore a 3% ?
Deduco che non lo sia ok...volevo solo sapere se lo fosse o meno per un mio dubbio, nient'altro