Libro incomprensibile aiuto!
Ciao a tutti, il mio prof ad Ingegneria Informatica ha adottato un libro che benchè completo è troppo conciso e incomprensibile. A lezione capisco tutto, quindi non è mio il problema. Questo per essere un libro adatto ad un primo corso di chimica mi sembra un po' troppo "avanti". Evito di scrivervi qualche esempio perchè c'è da uscire pazzi.. Un libro di 39 euro che non serve altro che a complicare l'esistenza. Comunque il suddetto libro è Elementi di Chimica di Palmisano-Schiavello.
Invece ne ho anche un altro che è comprensibilissimo che è Chimica - La materia e le sue trasformazioni di Brady-Senese anche se mi sembra poco organico nella trattazione degli argomenti e rispetto al libro di cui vi ho parlato prima mi pare manchino anche alcune cose.
Mi piacerebbe sapere se esiste un buon libro di Chimica adatto a studenti che affrontano per la prima volta un corso universitario di chimica di ingegneria, un po' come l'Halliday per la fisica! Insomma un libro che non gli si può dire niente.
Invece ne ho anche un altro che è comprensibilissimo che è Chimica - La materia e le sue trasformazioni di Brady-Senese anche se mi sembra poco organico nella trattazione degli argomenti e rispetto al libro di cui vi ho parlato prima mi pare manchino anche alcune cose.
Mi piacerebbe sapere se esiste un buon libro di Chimica adatto a studenti che affrontano per la prima volta un corso universitario di chimica di ingegneria, un po' come l'Halliday per la fisica! Insomma un libro che non gli si può dire niente.
Risposte
Fondamenti di chimica - Paolo Silvestroni.
[quote=Aaron][/quote]
Io sto usando "Chimica" di Kotz, Treichel e Weaver me l'ha prestato un mio amico che fa biologia, io studio biotecnologie!
Secondo me è abbastanza completo...però dipende da che tipo di esame devi fare, il mio esame di chimica per esempio è da 7 CFU.
Ti conviene anche comprare un buon libro di Stechiometria (dove sono proposti esercizi svolti), puoi aiutarti con "google libri" ad es. e leggere qualche pagina per farti un'idea se puoi trovarti o meno
ad es. http://books.google.it/books?id=RYahC3O ... &q&f=false
Il mio prof invece ha adottato: Martin S. Silberberg - CHIMICA - La natura molecolare della materia e delle sue trasformazioni della McGraw-Hill
che ha anche un sito web riservato agli studenti al puoi accedere inserendo il codice presente sulla cartolina allegata al libro e disporre di:
- soluzione con svolgimento di oltre 1200 problemi
- 150 problemi aggiuntivi con soluzione e svolgimento
- test interattivi a risposta multipla
- approfondimenti
Di quest'ultimo non posso darti il mio parere personale perché non l'ho comprato avendo a disposizione l'altro testo che ti ho suggerito.
Io sto usando "Chimica" di Kotz, Treichel e Weaver me l'ha prestato un mio amico che fa biologia, io studio biotecnologie!
Secondo me è abbastanza completo...però dipende da che tipo di esame devi fare, il mio esame di chimica per esempio è da 7 CFU.
Ti conviene anche comprare un buon libro di Stechiometria (dove sono proposti esercizi svolti), puoi aiutarti con "google libri" ad es. e leggere qualche pagina per farti un'idea se puoi trovarti o meno
ad es. http://books.google.it/books?id=RYahC3O ... &q&f=false
Il mio prof invece ha adottato: Martin S. Silberberg - CHIMICA - La natura molecolare della materia e delle sue trasformazioni della McGraw-Hill
che ha anche un sito web riservato agli studenti al puoi accedere inserendo il codice presente sulla cartolina allegata al libro e disporre di:
- soluzione con svolgimento di oltre 1200 problemi
- 150 problemi aggiuntivi con soluzione e svolgimento
- test interattivi a risposta multipla
- approfondimenti
Di quest'ultimo non posso darti il mio parere personale perché non l'ho comprato avendo a disposizione l'altro testo che ti ho suggerito.
Il Chiorboli... mille e passa pagine di chimica!
Aaron, anche io ho studiato da quel testo ad Ingegneria elettronica, lezioni tenute dall'autore del libro... (penso che siamo della stessa città)
Dai una sfogliata a questi testi di chimica base...
Kotz, Treichel, Weaver "Chimica" EdiSES
S.S. Zumdahl "Chimica" Ed.Zanichelli
Bandoli, Dolmella, Natile "Chimica di base" EdiSES
F Nobile, P Mastrorilli: La Chimica di base - Casa Editrice Ambrosiana
AM Manotti Lanfredi, A Tiripicchio: Fondamenti di Chimica - Casa Editrice Ambrosiana
Dai una sfogliata a questi testi di chimica base...
Kotz, Treichel, Weaver "Chimica" EdiSES
S.S. Zumdahl "Chimica" Ed.Zanichelli
Bandoli, Dolmella, Natile "Chimica di base" EdiSES
F Nobile, P Mastrorilli: La Chimica di base - Casa Editrice Ambrosiana
AM Manotti Lanfredi, A Tiripicchio: Fondamenti di Chimica - Casa Editrice Ambrosiana