Intervalli di confidenza

fedetec
[size=150]salve,stò studiando statistica e ho un problema da porvi,quando svolgo degli esercizi sugli intervalli di confidenza come faccio a sapere se devo usare Z o t di Student?facendo gli esercizi,scopro che mi danno risultati diversi,quindi volevo capire quando usarli..nel libro che mi è stato dato per studiare non viene spiegato quindi mi rivolgo a voi per la risposta al mio quesito..grazie mille!![/size]

Risposte
dani861
"fedetec":
[size=150]salve,stò studiando statistica e ho un problema da porvi,quando svolgo degli esercizi sugli intervalli di confidenza come faccio a sapere se devo usare Z o t di Student?facendo gli esercizi,scopro che mi danno risultati diversi,quindi volevo capire quando usarli..nel libro che mi è stato dato per studiare non viene spiegato quindi mi rivolgo a voi per la risposta al mio quesito..grazie mille!![/size]


la t di student si usa quando la varianza della popolazione non è nota e il campione che stai considerando è piccolo (meno di 30 osservazioni)... se invece il campione è grande (es. più di 30) la t di student è ben approssimata da una normale, quindi puoi usare la Z anche se non hai la varianza della popolazione...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.