Interessi su titoli
potreste aiutarmi su questo esercizio di contabilità?
10/12/05 acquisto di 50000 obbligazioni del val.nominale di 2 euro a 99. tasso interesse annuo 10%, godimento 1/3-1/9. 10/01/06 metà delle obbligazioni viene venduta a 101. funzionamento del conto titoli a costi, costi e rimanenze.
allora provo a dire io come ho fatto:
prima scrittura al 10/12/05
diversi a diversi
in dare: titoli per 99000 e int.attivi per 2778. ho fatto per i titoli: 50000*2*99:100= 99000(valore di carico). invece per gli interessi ho calcolato dall'ultima data di godimento alla data di acquisto(1/9-10/12)e con la formula 50000*2*10*100(i giorni):36000=2778.
in avere: banca per 101431 e erario c/ritenute per 347, calcolato con il 12,5% degli interessi pari a 2778.
seconda scrittura al 31.12
ratei attivi a int.attivi per 3333.
ho fatto dall'aultima data di godimento cioè da 1/9-31/12(4 mesi)=
50000*2*10*4:1200=3333.
scrittura al 10/01/06
diversi a diversi.
in dare: banca per 50622 e erario c/ritenute per 17(12,5% degli interessi)
in avere: titoli per 49500, calcolati con 25000*2*99:100(perchè si mette iscrivono per il valore di carico, a quanto li abbiamo pagati);
plusvalenza da alienazione per 1000 che viene dalla differenza dal valore di quotazione(di cessione) e quello di carico: val di quotazione:25000*2*101:100=50500 e questo meno i 49500= 1000;
infine in avere int.attivi per 139 calcolati sulle obbligazioni che si vendono dal 31/12-10/01 e cioè su dieci giorni: 25000*2*10*10:36000=139.
il problema è sull'ultima scrittura, cioè gli interessi si fanno come ho fatto io o devrei calcolarli dall'1/9(ultima data di godimento)?
il problema è che nella penultima scrittura ho già rilevato i ratei...
grazie
10/12/05 acquisto di 50000 obbligazioni del val.nominale di 2 euro a 99. tasso interesse annuo 10%, godimento 1/3-1/9. 10/01/06 metà delle obbligazioni viene venduta a 101. funzionamento del conto titoli a costi, costi e rimanenze.
allora provo a dire io come ho fatto:
prima scrittura al 10/12/05
diversi a diversi
in dare: titoli per 99000 e int.attivi per 2778. ho fatto per i titoli: 50000*2*99:100= 99000(valore di carico). invece per gli interessi ho calcolato dall'ultima data di godimento alla data di acquisto(1/9-10/12)e con la formula 50000*2*10*100(i giorni):36000=2778.
in avere: banca per 101431 e erario c/ritenute per 347, calcolato con il 12,5% degli interessi pari a 2778.
seconda scrittura al 31.12
ratei attivi a int.attivi per 3333.
ho fatto dall'aultima data di godimento cioè da 1/9-31/12(4 mesi)=
50000*2*10*4:1200=3333.
scrittura al 10/01/06
diversi a diversi.
in dare: banca per 50622 e erario c/ritenute per 17(12,5% degli interessi)
in avere: titoli per 49500, calcolati con 25000*2*99:100(perchè si mette iscrivono per il valore di carico, a quanto li abbiamo pagati);
plusvalenza da alienazione per 1000 che viene dalla differenza dal valore di quotazione(di cessione) e quello di carico: val di quotazione:25000*2*101:100=50500 e questo meno i 49500= 1000;
infine in avere int.attivi per 139 calcolati sulle obbligazioni che si vendono dal 31/12-10/01 e cioè su dieci giorni: 25000*2*10*10:36000=139.
il problema è sull'ultima scrittura, cioè gli interessi si fanno come ho fatto io o devrei calcolarli dall'1/9(ultima data di godimento)?
il problema è che nella penultima scrittura ho già rilevato i ratei...
grazie
Risposte
ho risolto...si devono calcolare dall'1/9