Help per prob di matematica finanziaria

rokkat
ciao a tutti,
sto invano cercando, per motivi di lavoro, di risolvere un problema di matematica - diciamo finaziaria - simile a quanto di seguito esposto:

supponiamo di avere a disposizione un capitale iniziale di eruo 48.000 >>>> "C iniziale "
e che in un arco di tempo di 48 periodi di un mese ciascuno >>>>>>>>>>>>> " n "
io prelevo, per ogni periodo, una certa >>> la mia incognita " x " ....................................
parte di questo capitale per investirlo.

>>>>>>>>> fino a qua nulla di problematico ma di seguito arriva il bello !!!!!!!!!!!!

l'operazione di investimento che vado a fare è altamente renumerativa ma anche
altrettanto rischiosa per cui il tutto si risolve in due opzioni:
a) la prima perdo tutta la quota del capitale;
b) la seconda ottengo un rendimento pari al numero dei periodi iniziali
divisi un certo coefficiente (che in questa sede supponiamo sia 0,8 e che
rimarrà costante anche per le operazioni successive)
da ciò si deduce che se le cose vanno per il verso giusto la prima quota del
mio capitale a fine periodo è 6 volte tanto >>>> x *(n/0,8) >> = n*6................
e questo lale anche per le operazioni successive >> nj*6..............
dove l'indice j ....... azzo ma sto parlando a dei matematici SCUSATE.

>>>> di nuovo fino qua nulla di particolarmente complicato se non
subentrassero alcune condizioni ossia:

1) se su 48 operazioni di investimento che io vado a fare 4 (vedi nota) vanno buon fine
io non perdo il mio capitale >>>> inoltre le 4 operazioni andate bene
possono essere in una posizione qualsiasi tipo la 5a, la 18, la 32a, e la 41a
e chi più ne ha più ne metta basti pensare a quante combinazioni si hanno
prendendo 4 elementi qualsiasi di un insieme di 48.
(nota) >> ho messo 4 e non almeno 4

2) non solo non perdo il mio capitale - se vanno a buon fine 4 oerazioni -
ma ottengo anche un certo rendimento finanziario su tutto il capitale
inizile investito che supponiamo sia il 3% per cui alla fine (che se ho un c**o della
madonna è il 4° mese altrimenti alla fine del 4° anno) mi ritrovo ad avere
C finale = C iniziale *1,03.

quanto sopra sono le indicazioni per risolvere >>> beato a chi è capace,
io mi arrendo non è alla mia portata <<<<<< il seguente problema:

tovare la quota iniziale " x " ed una formula od un algoritmo o, se più vi piace
un metodoto, per detrminare le " x " successive in funzione del risultato
dell'operazione precedente.
ovviamente avendo sempre presente le condizioni 1) e 2).

vi ringrazio tutti. a chi l'ha letto, a chi ha provato a risolverlo
e per chi lo risolvesse ........... bhe che ti devo dì ...................
grazie 1000 e a buon rendere.

by rokkat

Risposte
Cheguevilla
Premettendo che la spiegazione non è del tutto chiara in diversi punti, ti suggerirei di riformulare il problema in un linguaggio più comprensibile.
Inoltre, dimentichi un dato fortemente rilevante: la probabilità di successo dell'investimento.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.