Ferro Emoglobina + CO

ro891
salve ! qualcuno di voi saprebbe spiegarmi perchè il Ferro dell'emoglobina ha affinità per il CO? cioè perchè in presenza di CO il ferro si lega dalla parte del Carbonio e non dell'ossigeno? Il prof ha detto che il ferro attrae maggiormente il doppietto elettronico del carbonio rispetto a quello dell'ossigeno..ma PERCHE'? perchè il Carbonio presenta un orbitale p vuoto e il ferro 2 orbitali d incompleti?..

Risposte
Roberto_1
Mi viene in mente che il fenomeno sia dovuto al fatto che essendo il carbonio meno elettronegativo, abbia più facilità a donare il doppietto elettronico. per quanto riguarda l'affinità per il monossido, è dovuta alla maggiore stabilità che porta la formazione del carbossiemoglobina.

Ti posso chiedere una cosa: ma cosa studi? perchè le domande che fai non sono per niente banali,anzi

ro891
studentessa di biotecnologie mediche e farmaceutiche.. mmm..credo che la tua spiegazione sia piu logica in effetti..gli orbitali d e p non c'entrano niente quindi vero? >_<

grazie per le risposte :wink:

Roberto_1
beh gli orbitali p e d c'entrano, perchè sono quelli in gioco nella formazione del legame di coordinazione fra ferro e azoti nel gruppo eme, e fra ferro e il carbonio del monossido. Il problema è che solo con gli orbitali è un pò difficile descrivere l'affinità per un legante piuttosto che per un altro.

ro891
ok grazie mille per la risposta ! ;)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.