Esercizio, me lo verificate voi che siete bravi?
4CuSO4 + N2H4 + 8NaOH ----> 2Cu2O + N2 + 4Na2SO4 + 6H2O
Facendo reagire 100g di CuSO4 e 10g di N2H4 con un eccesso di NaOH, quanti grammi di Cu2O si formano?
100g / 159,5 g/mol = 0,63 mol CuSO4
10g / 30g/mol = 0,33 mol N2H4
4:1 = x:0,33 ---> 1,32
4:1 = 0,63:x ---> 0.16
CuSO4 è in difetto e lo uso per calcolare le moli di Cu2O:
4:2 = 0,63:x ---> 0,32 per 143 = 45 g Cu2O
Ho fatto giusto?
Per trovare il prodotto che mi interessa devo fare la proporzione sempre col reagente in difetto?
Facendo reagire 100g di CuSO4 e 10g di N2H4 con un eccesso di NaOH, quanti grammi di Cu2O si formano?
100g / 159,5 g/mol = 0,63 mol CuSO4
10g / 30g/mol = 0,33 mol N2H4
4:1 = x:0,33 ---> 1,32
4:1 = 0,63:x ---> 0.16
CuSO4 è in difetto e lo uso per calcolare le moli di Cu2O:
4:2 = 0,63:x ---> 0,32 per 143 = 45 g Cu2O
Ho fatto giusto?
Per trovare il prodotto che mi interessa devo fare la proporzione sempre col reagente in difetto?
Risposte
Si è giusto... Anche se un modo più veloce era quello, una volta visto che CuSO4 era in difetto (ti bastava ragionare con le moli, senza fare la proporzione), di dividere le sue moli per 2 (poiché da 4 se ne ottengono 2 di Cu2O) e poi moltiplicarle per il peso molare!
Si, sempre col reagente in difetto, se no vorrebbe dire che le parti in eccesso reagiscono con qualcosa che non esiste!!
Ciao
Si, sempre col reagente in difetto, se no vorrebbe dire che le parti in eccesso reagiscono con qualcosa che non esiste!!

Ciao

Grazieee!
