Esercizio matematica finanaziaria

icerock
ciao a tutti sono un nuovo iscritto. ho questo problema:
Desidero acquistare la nuda proprietà di un appartamento del valore stimato di 200.000 euro, di cui potrò entrare in possesso tra dieci anni. (il valore è di 200.000 euro tra 10 anni). Il mutuo che devo contrarre per procurarmi il denaro necessario prevede un tasso del 6% annuo.
Intanto l'usufruttuario riscuoterà nei prossimi anni un affitto mensile di 600 euro, che sarà rivalutato del 4% tra due anni e di un altro 4% tra 6 anni. Calcolare il prezzo delle nuda prorpietà da me considerato massimo.

Non ho capito in particolare perchè ci da il tasso relativo al mutuo. Lo devo usare per attualizzare il valore dell'appartamento e dell'affitto?

Risposte
freccia_nera
"icerock":
ciao a tutti sono un nuovo iscritto. ho questo problema:
Desidero acquistare la nuda proprietà di un appartamento del valore stimato di 200.000 euro, di cui potrò entrare in possesso tra dieci anni. (il valore è di 200.000 euro tra 10 anni). Il mutuo che devo contrarre per procurarmi il denaro necessario prevede un tasso del 6% annuo.
Intanto l'usufruttuario riscuoterà nei prossimi anni un affitto mensile di 600 euro, che sarà rivalutato del 4% tra due anni e di un altro 4% tra 6 anni. Calcolare il prezzo delle nuda prorpietà da me considerato massimo.

Non ho capito in particolare perchè ci da il tasso relativo al mutuo. Lo devo usare per attualizzare il valore dell'appartamento e dell'affitto?


Non è molto kiaro qst esercizio.... per quello ke sapevo io il tasso del 6% del mutuo va aggiunto a quello ke ti prenderà la banca per prestarti il denaro, quindi io lo vedrei cm una spesa... in qst contesto nn capisco cosa c'entri...
Forse potrei considerare nell'operazione il tasso del 4%...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.