Esercizio Eq. di Nerst

HelloKitty87
Ciao a tutti!
Ho un problema di calcolo con questo esercizio, visto che anche in altri simili noto che il risultato mi esce sbagliato, suppongo che sono io a sbagliare! :roll:

Si vuole che un semielemento basato sulla reazione $ ClO3^(-) + 6H3O^(+) + 6e -> Cl^(-) + 9H2O $
abbia un valore del potenziale di 1,47 V. Determinare quale deve essere il rapporto tra: $ [[ClO3^(-)]] / [[Cl^(-)]] $
e come realizzereste il semielemento. Supponete la $ [H3O^(+)] = 1M $

Dalla tabella dei potenziali standard delle semireazioni di riduzione leggo la E(std) di: $ ClO3^(-) + 6H^(+) + 6e -> Cl^(-) + 3H2O $ che vale=1,451 V.
Applico l'eq. di Nerst:
$ E=E(std) + ((0,059)/n)*log([[ClO3^(-)][H3O^(+)]]/[[Cl^(-)]]) $
$ 1,47=1,451 + ((0,059)/6)*log([[ClO3^(-)]*1M]/[[Cl^(-)]]) $
$ 0,019=0,00983*log([[ClO3^(-)]*1M]/[[Cl^(-)]]) $
$ 1,933=log([[ClO3^(-)]*1M]/[[Cl^(-)]]) $
$ [[ClO3^(-)]]/[[Cl^(-)]] = 10^(1,933)$

Il testo invece mi da come risultato che: $[[ClO3^(-)]]/[[Cl^(-)]] = 1,1 * 10^2$ . Perche'? Cosa sbaglio?
E calcola anche: $[[ClO3^(-)]]=1M$ e $[[Cl^(-)]]=9*10^(-3)$ . Come fa se conosce solo il rapporto?

Per realizzare il semielemento poi usa il platino.. perche'?
Grazie,
ciao Kitty

Risposte
Roberto_1
Guarda ho controllato il tuo esercizio e mi pare che il procedimento sia corretto. Il problema sta nei calcoli che hai fatto: per esempio il tuo libro sicuramente avrà utilizzato 0,020 al posto del 19 che hai messo tu e credo che abbiamo calcolato diversamente il termine prelogaritmico (magari hanno utilizzato 0,05916). Purtroppo questo è un problema che si incontra spesso in chimica, le cifre significative spesso possono trarre in inganno. Per il resto il tuo risultato era molto verosimile e comunque vicino al risultato esatto. Per quanto riguarda la seconda parte, non so come abbiamo fatto a calcolare le concentrazioni esatte...forse hai omesso qualche dato.
Per quanto riguarda il platino si utilizza perchè catalizza la reazione dell'idrogeno, che altrimenti sarebbe sfavorita cineticamnete, anzi più precisamente si usa il Platino platinato o "nero di platino (dato il suo colore scuro), ovvero un platino in cui si fa posare per via elettrolitica una polvere di platino, in modo da aumentare la geometria dei siti attivi

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.