Esercizio di titolazione

fed_27
Salve a tutti ho un problema con quest'esercizio

25 cm^3 di una soluzione di un acido debole monoprotico sono titolati con 17,8 cm^3 di una soluzione NaOH 0,096 M.Il ph del punto equivalente è 8,33.Calcolare ka del acido

Io comincio considerando che

$V_1$x$c_1$= $V_2$x$c_2$
ovviamente conosco tutto tranne la concentrazione $C_1$ PARI PERò A $C_1=x^2/(ka)$ dove x è la concentrazione degòli ioni idronio

ora devo determinare x e ho pensato di sfruttare il ph ovvero
se il ph è leggermente maggiore di 7 significa che è basica la soluzione dunque i probabili x sono stati neutralizzati dagli oh in eccesso
quindi ricavo la concentrazione di oh dal ph .Ora devo sottrargli il valore della concentrazione degli oh prima o dopo essere averne normalizzata la concentrazione ?
grazie

Risposte
mirko9991
ciao!!
il ph è basico perchè al punto di equivalenza hai solo il sale, che derivando da un acido debole, da' idrolisi basica...
Quindi, dal ph ti calcoli come dici tu la concentrazione di H+ o OH- e poi usi questo dato nella formula che esprime la k acida (o meglio, basica) della reazione di idrolisi, cioè A- +H2O =>HA + OH-
La concentrazione x di OH- ( che è uguale a quella di HA all'equilibrio dopo idrolisi) la sai, la concentrazione del sale A- è invece "moli di soda usate - x".
Quindi, l'espressione che devi usare è $k_b=([AH][OH-])/([A-])$ cioè $(10^(-14))/k_a=(x^2)/(moli NaOH-x)$
spero di non aver sbagliato a scrivere per la fretta :)
ciao

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.