Esercizio di macroeconomia sul PIL
Ciao a tutti..per domani dovrei svolgere questo esercizio ma non h molte idee su come fare..qualcuno può aiutarmi?
In un sistema economico, nel periodo t, si produce un reddito complessivo (PIL) di 1000 €.
Domande: Giudicate come varia il PIL, nelle seguenti dieci circostanze, motivando la risposta:
a. Nel sistema economico si costruisce un nuovo palazzo del valore di 150 €.
b. Al pari degli anni passati si ripara una strada: Tale riparazione è pari ad un valore di 20 €.
c. I suoi cittadini si recano in vacanza all’estero, spendendo durante il loro sog- giorno 130 €.
d. I suoi cittadini acquistano delle vacanze all’interno del sistema economico per un valore di 130 €.
e. Una comitiva straniera viene a visitare questo paese, e alloggia in Hotel di una catena alberghiera straniera, ma in cui lavorano locali, per un valore salariale di 200 €.
f. Un cittadino acquista (senza intermediazione) una casa antica da un altro pri- vato per un valore di 400 €.
g. Un imprenditore compra un’automobile del valore di 100 €, per essere usata privatamente dalla sua famiglia.
h. Un privato compra un automobile di pari valore (100 €), esclusivamente per andare al lavoro.
i. Un’associazione di volontariato presta dei servizi di assistenza, che a valore di mercato sarebbero costati 140 €.
j. La casalinga che presta servizi per la famiglia, viene assunta dal marito, e sti- pendiata con 80 €, per fare gli stessi servizi. La casalinga, contraccambia la cortesia del consorte, facendo pagare al marito l’affitto di abitazione per un ammontare di 50 €.
In un sistema economico, nel periodo t, si produce un reddito complessivo (PIL) di 1000 €.
Domande: Giudicate come varia il PIL, nelle seguenti dieci circostanze, motivando la risposta:
a. Nel sistema economico si costruisce un nuovo palazzo del valore di 150 €.
b. Al pari degli anni passati si ripara una strada: Tale riparazione è pari ad un valore di 20 €.
c. I suoi cittadini si recano in vacanza all’estero, spendendo durante il loro sog- giorno 130 €.
d. I suoi cittadini acquistano delle vacanze all’interno del sistema economico per un valore di 130 €.
e. Una comitiva straniera viene a visitare questo paese, e alloggia in Hotel di una catena alberghiera straniera, ma in cui lavorano locali, per un valore salariale di 200 €.
f. Un cittadino acquista (senza intermediazione) una casa antica da un altro pri- vato per un valore di 400 €.
g. Un imprenditore compra un’automobile del valore di 100 €, per essere usata privatamente dalla sua famiglia.
h. Un privato compra un automobile di pari valore (100 €), esclusivamente per andare al lavoro.
i. Un’associazione di volontariato presta dei servizi di assistenza, che a valore di mercato sarebbero costati 140 €.
j. La casalinga che presta servizi per la famiglia, viene assunta dal marito, e sti- pendiata con 80 €, per fare gli stessi servizi. La casalinga, contraccambia la cortesia del consorte, facendo pagare al marito l’affitto di abitazione per un ammontare di 50 €.
Risposte
Non dovete spiegarmi tutti i punti..ma datemi un indicazione per i primi due punti almeno! Grazie