Esercizio ammortamento francese

Chiò1
Ciao ragazzi, sono a dir poco nel pallone, non riesco proprio a venirne fuori dagli esercizi che ci saranno nel mio esame di mate finanziaria, spero che qualcuno possa aiutarmi sono disperato. Vi riporto il testo (solo il primo punto) dell'esercizio:
Si vuole valutare la convenienza economica all'acquisto di un immobile che produce un reddito di 36 000 euro annui e ha costi di gestione di 7 500 euro annui. Il prezzo richiesto è di 650 000 euro da versare l'1/1/2006. Disponiamo in portafoglio di uno ZC del valore nominale di 500 000 dollari che alla data dell'1/1/2006 viene quotato ad un prezzo corrispondente ad un rendimento del 4,5% annuo. Il tasso di cambio alla stessa data è 1,29 dollari per 1 euro. Ipotizzando di vendere lo ZC la banca ci propone di finanziare il rimanente importo con un mutuo quinquennale a tasso fisso del 4,25% con rate semestrali costanti, la prima scadente l'1/7/2006. Considerando la possibilità di rivendere l'immobile ad un prezzo pari alla capitalizzazione perpetua del reddito netto ad un tasso di interesse pari a quello vigente al momento della vendita meno il tasso di inflazione attesa del 2%: Determinare il ricavato dalla vendita del titolo all'1/1/2006 e presentare il piano di ammortamento del debito.

RISOLUZIONE
Il rendimento dello ZC sono riuscito a calcolarlo, ho fatto il cambio da dollari ad euro e poi ho attualizzato il valore nominale ottenendo un rendimento di 140 833,38 euro che è esatto.
Ora devo redigere il piano di ammortamento e qui viene il caos, applico le tradizionali formule dell'ammortamento francese ma niente, non risulta niente di niente. Prima bisogna sottrarre da 650 000 euro il rendimento dello ZC e da lì stilare il piano ma non viene e non capisco perché! Vi prego aiutatemi sono disperato :(

Risposte
Chiò1
ho un problema di cifre, a me la rata viene 57055,10 mentre nell'esercizio segnano 56989,32 non capisco come mai differisca ho provato con tutte le approssimazioni, non vorrei che servisse pure il tasso di inflazione nel punto svolto...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.