Esame Chimica - Fisica 1

hoffman1
Ciao ragazzi, ho dato questo titolo non perchè voglio aiuto in esercizi ma lo capirete tra 1 secondo .
Se qualcuno si ricorda di me dovrei fare il passaggio a Chimica al secondo anno passando da Scienze Geologiche . Non sono mai stato una cima a matematica perchè l'esame di analisi 1 l'ho passato con le dovute difficoltà .
In questi giorni ho avuto la possibilità di vedere le slide del secondo anno di chimica specialmente quelle dell' esame '' chimica-fisica 1 '' . Qui ci sono i problemi , so che non si può postare immagini ma non saprei neanche come scrivere la formula ..
In sostanza non ci capisco nulla e sicuramente le cose saranno anche peggio a chimica-fisica 2 dove se non sbaglio si dovrebbe utilizzare l' equazione di schroedinger.
Qualcuno di voi ha fatto chimica e magari mi può dire qualcosa di più ?







Risposte
donald_zeka
Sicuramente a chimica dovrai affrontare un esame di analisi 2 o qualcosa di simile in cui prendere confidenza con funzioni in più variabili, $H=H(T,p,n)$ è semplicemente una funzione delle variabili T,p,n di cui viene fatto il differenziale

donald_zeka
Insomma è il solito primo principio scritto in salse diverse

hoffman1
Io il primo principio lo conosco come delta U = Q - L . Riguardo alle equazioni a più variabili non so cosa siano. Ho fatto analisi 1 fino agli integrali

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.