Elettroliti deboli e forti, grado di dissociazione
non riesco a risolvere questo esercizio:
la pressione osmotica del sangue è di 5780 torr a 37°.
calcolare la concentazione molare delle soluzioni formate dalle tre seguenti sostanze che sono tutte isotoniche con il sangue:
(a) glucosio (soluto non dissociato)
(b) NaCl (interamente dissociato)
(c) Na3PO4 (interamente dissociato)
Rispondete al più presto grazie!!!
la pressione osmotica del sangue è di 5780 torr a 37°.
calcolare la concentazione molare delle soluzioni formate dalle tre seguenti sostanze che sono tutte isotoniche con il sangue:
(a) glucosio (soluto non dissociato)
(b) NaCl (interamente dissociato)
(c) Na3PO4 (interamente dissociato)
Rispondete al più presto grazie!!!
Risposte
Pressione osmotica $-=\pi$: $\pi=cRT$, ($c-=$concentrazione molare del soluto $R-=$costante dei gas, $T-=$temperatura assoluta).
Sono soluzioni isotonice che abbiano la stessa $\pi$, come sai.
Ma $c$ è per la concentrazione delle specie in soluzione.
Sicchè l'esercizio penso ti chieda la molarità $m$-per esempio di $NaCl$: in
questo caso$m=c/2$ , per il glucosio $m=c$, e così via...
Sono soluzioni isotonice che abbiano la stessa $\pi$, come sai.
Ma $c$ è per la concentrazione delle specie in soluzione.
Sicchè l'esercizio penso ti chieda la molarità $m$-per esempio di $NaCl$: in
questo caso$m=c/2$ , per il glucosio $m=c$, e così via...