Derivare la condizione di Marshall Lerner

HowardRoark
$NX = X - (IM)/epsilon$, dove epsilon è il tasso di cambio reale.
$epsilonNX = epsilon X - IM$.
Il mio libro poi, per derivare la condizione secondo cui un deprezzamento del tasso di cambio reale genera un aumento delle esportazioni, considera la variazione del tasso di cambio reale $Delta epsilon$. Sul lato sinistro dell'equazione l'effetto di questa variazione è:
$(Delta epsilon)NX + epsilon(Delta NX)$.
Siccome con le variazioni percentuali ci ho sempre lavorato poco, potreste spiegarmi perché viene quell'espressione? Grazie in anticipo.

Risposte
Quinzio
E' il differenziale del prodotto di due funzioni.
Se hai $f(x)$ e $g(x)$, allora

$\Delta(f(x)g(x)) = \Deltaf(x)g(x)+ f(x)\Deltag(x)$

HowardRoark
Ho capito, grazie mille!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.