Definizione di elemento chimico

garnak.olegovitc1
Salve,
e da una settimana che studio chimica universitaria e mi pongo la seguente domanda: "cos'è l'elemento chimico?". In mente avrei diverse risposte ma non sono sicuro, preferirei avere una rigorosa dialettica.
Cordiali saluti

Risposte
garnak.olegovitc1
Salve,
personalmente penso che sia una categoria che racchiude in se atomi aventi lo stesso numero atomico. Per esempio: l'elemento chimico "idrogeno"=categoria che ha in sè i seguenti isotopi:1H,2H,3H,4H,5H,6H,7H. La massa dell'idrogeno è calcolata come media di questi isotopi. Secondo voi è giusto ciò che penso?

DavideGenova1
Studio scienze naturali per diletto da circa un anno e vengo dal classico, quindi prendi ciò che dico con beneficio di inventario, ma direi proprio che la tua definizione sia corretta.
Ciao!

garnak.olegovitc1
Salve,
DavideGenova ti ringrazio per la risposta, il mio docente di chimica ci fà studiare dal Kotz ma questo proprio in tale questione non è comprensibile, apprezzo molto volentieri il tuo benificio, grazie ancora.
Cordiali saluti

garnak.olegovitc1
Salve,
purtroppo i prof. mi ha detto che una simile definzione sarebbe errata, e mi invita a cercarne una giusta. Potete cortesemente fornirmela.
Cordiali saluti

Roberto_1
Ti hanno detto che è errata??? mi sembra molto strano...l'elemento è composto dagli atomi con stesso Z. Il numero di protoni nel nucleo è fondamentale per determinare e distinguere i vari atomi e ricavarne le proprietà (quello che va a variare è il numero di neutroni, A). Butta il koltz e compra il Silvestroni (consiglio di un collega)

garnak.olegovitc1
Salve a tutti,
dubbi risolto, ringrazio tutti.
Cordiali saluti

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.