[Chimica] Esercizio di disproporzione

Mr.Mazzarr
Un esercizio di disproporzione è un esercizio in cui la reazione di ossido-riduzione è incentrata su un singolo elemento:

$P_4 + (OH^-) + H_2O -> (H_2PO_2^-) + PH_3$

In questa reazione è il fosforo $P$ a subire una riduzione e una ossidazione:

- Passa da 0 a +1 nel primo caso ( ossidazione );
- Passa da 0 a -3 nel secondo caso ( riduzione ).

Ora, se fossero stati due elementi avrei semplicemente '' studiato '' i loro cambiamenti del numero di ossidazione e agito poi con i coefficienti stechiometrici. Ma essendo solo il fosforo, non so come agire! Come posso muovermi ?

Grazie per le future risposte.

Risposte
gio73
Ho fatto dei tentativi
e mi viene

$P_4 + 2(OH^-) + 2H_2O -> 2(H_2PO_2^-) + 2PH_3$

mi sembra che così si conservino le masse e le cariche, che ne pensi?

Mr.Mazzarr
Gio, non saprei !
Il problema è proprio che le reazioni redox le so bilanciare ma non quelle di disproporzione.

Mi potresti scrivere il procedimento che hai eseguito ? Così capisco come si fa..

gio73
Come ti ho detto ho fatto dei tentativi e ho cercato di fare in modo che ci fossero gli stessi atomi e le stesse cariche tra reagenti e prodotti.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.