Calcolo su risparmio scelta distributori
Salve a tutti, non so se sia questa la sezione piu esatta del Forum.
Avrei un quesito da porvi
Di seguito pongo il mio quesito per capire se sto risparmiando o meno per andare a fare GPL al distributore ECONOMICO leggermente piu lontana dal tragitto normale.
Allora la mia macchina fa circa 400 km... con tutti e due i distributori...
Definiamo distributore ECONOMICO il distributore posto leggermente fuori mano rispetto al tragitto piu corto.
Definiamo distributore COSTOSO il distributore che però è proprio sulla statale, lungo cioè la normale strada che percorro.
Parliamo che io GAS lo faccio sempre alla sera quindi si tratterebbe di allungare la strada solo una volta, solo ritorno....
Il tragitto corto normale è di 43,3 KM. (Da lavoro a casa diretto)
Il tragitto secondario è di 50,1 KM. (Da lavoro a casa deviando leggermente)
Il distrubutore ECONOMICO mi fa 0,820 al litro.
Il distribuore COSTOSO mi fa 0,843 al litro.
Le domande sono, ho comunque convenienza allungare la strada per fare GAS al distribuore ECONOMICO?
Fino a quando ho convenienza fare GAS a quello economico? Cioè quanto deve abbassarsi quello COSTOSO per non dovere cambiare strada, cioè tipo se sono 20 centesimi allora ha senso, 10 posso farlo li..
Grazie eh eh per chi saprà indirizzarmi eh eh, ho visto NUMBERS in tv e mi sento in vena di queste domande...
Avrei un quesito da porvi
Di seguito pongo il mio quesito per capire se sto risparmiando o meno per andare a fare GPL al distributore ECONOMICO leggermente piu lontana dal tragitto normale.
Allora la mia macchina fa circa 400 km... con tutti e due i distributori...
Definiamo distributore ECONOMICO il distributore posto leggermente fuori mano rispetto al tragitto piu corto.
Definiamo distributore COSTOSO il distributore che però è proprio sulla statale, lungo cioè la normale strada che percorro.
Parliamo che io GAS lo faccio sempre alla sera quindi si tratterebbe di allungare la strada solo una volta, solo ritorno....
Il tragitto corto normale è di 43,3 KM. (Da lavoro a casa diretto)
Il tragitto secondario è di 50,1 KM. (Da lavoro a casa deviando leggermente)
Il distrubutore ECONOMICO mi fa 0,820 al litro.
Il distribuore COSTOSO mi fa 0,843 al litro.
Le domande sono, ho comunque convenienza allungare la strada per fare GAS al distribuore ECONOMICO?
Fino a quando ho convenienza fare GAS a quello economico? Cioè quanto deve abbassarsi quello COSTOSO per non dovere cambiare strada, cioè tipo se sono 20 centesimi allora ha senso, 10 posso farlo li..
Grazie eh eh per chi saprà indirizzarmi eh eh, ho visto NUMBERS in tv e mi sento in vena di queste domande...
Risposte
giusto per essere chiari: se non dici quanti chilometri fa con un litro la tua macchina, o equivalentemente quanto e' capiente il tuo serbatoio, il tuo problema non e' risolubile.
Dopodiche' suggerisco ai moderatori di spostare ulteriormente questa domanda nella sezione delle scuole medie o delle scuole elementari, se c'e'. La soluzione e' (dati tutti i dati) infatti un semplice gioco di divisioni e moltiplicazioni.
Dopodiche' suggerisco ai moderatori di spostare ulteriormente questa domanda nella sezione delle scuole medie o delle scuole elementari, se c'e'. La soluzione e' (dati tutti i dati) infatti un semplice gioco di divisioni e moltiplicazioni.