Calcolo anidride carbonica!!

GiuSb1
Ciao a tutti,
ho fatto un'esperienza di laboratorio in cui dovevo calcolare la quantità di CO2 emessa durante la respirazione. Praticamente dovevamo insufflare CO2 (a riposo e sotto sforzo) all'interno di una soluzione basica contenente NaOH, acqua e Fenolftaleina (in seguito ad una titolazione) per poi rititolare la soluzione e notare che la quantità di NaOH necessaria per titolare la soluzione finale contente CO2 era maggiore nella situazione sotto sforzo. Ora devo, però, calcolare la quantità di CO2 emessa in entrambi i casi, come posso fare?
Ho solo gli ml iniziali e finali di NaOH necessari per titolare. Eccoli di seguito:


ml di NaOH per rendere rosa ml di NaOH per rendere rosa
la soluzione prima la soluzione dopo la titolazione
della titolazione

Prima Prova (stato di riposo) 3,9 ml 15 ml
Seconda Prova (sotto sforzo) 4,0 ml 22 ml

Sapete aiutarmi?
Grazie !!!!

Risposte
mirko9991
Ciao!
Scusa ma non ho capito cosa volevi dire con la parte
ml di NaOH per rendere rosa ml di NaOH per rendere rosa
la soluzione prima la soluzione dopo la titolazione
della titolazione

Prima Prova (stato di riposo) 3,9 ml 15 ml
Seconda Prova (sotto sforzo) 4,0 ml 22 ml

Forse ti si è sballata la tabulazione mentre scrivevi :)

Un'altra cosa: l'esperimento consisteva se non ho capito male, nel titolare una prima volta con NaOH un becher di sola acqua (usando fenoftaleina come indicatore) per vedere il pH dell'acqua (per fare una sorta di bianco) e poi, dopo avere insufflato aria nel becher, titolare nuovamente con NaOH per ritrovare il punto di equivalenza della nuova soluzione.
Il tutto ripetuto prima per il caso a riposo e poi sotto sforzo.
E' così?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.