Bassa Produzione, avanzo commerciale pt.2 (Macroeconomia)

Teooo97
La Germania versa in una situazione di bassa produzione e di forte avanzo commerciale rispetto agli altri paesi membri della Unione monetaria europea. Considerato che tutti questi paesi adottano una moneta comune, attraverso quali politiche la Germania potrebbe accrescere la produzione e riportare in equilibrio la bilancia commerciale? Quali sarebbero gli effetti di tali politiche per l’Italia?
--------------------------------------
Il saldo positivo $ NX $ è dovuto ad un avanzo delle esportazioni rispetto le importazioni.
La Germania tuttavia incorre in un problema di bassa produzione, occorre stimolare la produzione mediante una politica espansiva (Come un aumento della spesa pubblica $ G $) che nel modello $ AS-AD $ farà traslare la curva $ AD $ verso destra facendo lievitare la produzione e il reddito $ Y $ ma anche il livello dei prezzi da $ p' a p'' $ (con $ p''>p' $).
Essendo adesso il prezzo dei beni nazionali aumentato vi sarà un aumento delle importazioni e di converso una diminuzione delle esportazioni.
Tale manovra riporterà in pareggio il bilancio nel momento in cui le importazioni aumenteranno e le esportazioni $ X $ diminuiranno in modo tale da avere: $ IM=X $

Per il secondo quesito non sono sicuro..
Ho pensato qualcosa in relazione alla condizione di parità scoperta dei tassi di interesse, ma ripeto non sono sicuro.

Qualcuno può spiegarmelo?
Grazie Matteo

Risposte
cata140793
Matteo, a questo quesito puoi tranquillamente associare la domanda a cui ti ho risposto in precedenza, se aumenta la spesa pubblica c'è disavanzo, in Italia questa è una manovra sbagliata per i motivi elencati :)

Teooo97
Caterina, a quale domanda ti riferisci precisamente?
Non ho capito quali sarebbero le conseguenze per l'Italia e per esempio cosa succederebbe se in Germania la produttività del lavoro crescesse più rapidamente che in Italia.
Alla fine quali sarebbero gli effetti sulle bilance commerciali dei due paesi?
Ps. Lo so faccio troppe domande ahaha
Grazie Matteo.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.