Avogadro
Il numero di Avogadro è il minimo numero di moli perchè una molecola abbia caratteristiche precise? come è stato calcolato?
Risposte
"gengo":
Il numero di Avogadro è il minimo numero di moli perchè una molecola abbia caratteristiche precise? come è stato calcolato?
No, il numero di Avogadro o costante di Avogadro, è una costante fisica fondamentale che rappresenta il numero di entità molecolari (atomi, molecole o ioni) contenute in 1 mole di una sostanza ed è pari a 6,022 141 79 x $ (10)^(23) $ $ (mol)^(-1) $. In sostanza ti dice che in una mole di ogni sostanza ci sono 6,022 141 79 x $ (10)^(23) $ entità molecolari (atomi, molecole o ioni); nel caso dell'acqua le entità molecolari che consideri sono molecole, nel caso del cloruro di sodio sono ioni, nel caso dell'argon sono atomi ma il loro numero in una mole è sempre pari al numero di Avogadro.
Il numero di Avogadro può essere determinato sperimentalmente con vari metodi; il più semplice è basato sull'elettrolisi dell'acqua.
Tuttavia, almeno per adesso, la determinazione sperimentale lasciala perdere; ricorda sempre, invece, che 1 mole contiene un numero di entità molecolari pari al numero di Avogadro e che tale numero è enorme (l'ordine di grandezza è (10)^(23)).