Aiuto esercizio di chimica

ai-lira
la professoressa di chimica ci ha dato degli esercizi di stechionometria che ho provato a fare anche se non tutti mi sono venuti. mi potreste aiutare a controllare quelli che ho fatto e spiegarmi quelli che non mi sono veniti?
grazie!
ecco le domande della professoressa
1. Stabilire il numero totale di atomi di ossigeno che costituiscono una mole di molecole di ossigeno
dell’aria.
2. Stabilire il numero di molecole di ossigeno dell’aria che contengono, in totale, 5,42 x 10^22 atomi di
ossigeno.
3. Stabilire il numero di moli di atomi di fosforo contenuti in 3,60x10^—2 moli di molecole P4.
4. Stabilire il numero di moli di molecole Cl2 che corrispondono a 4,75x10^25 atomi di cloro.
5. Stabilire il numero totale di atomi di ferro che costituiscono, insieme, un chiodo di 18,65 g.
6. Stabilire a quale massa corrispondono 4,892x10^24 atomi di rame.
7. Quante moli di molecole di anidride carbonica corrispondono a 3,00x10^2 moli di molecole?
8. A quale massa corrispondono 3,00x10^2 moli di molecole di anidride carbonica?
9. Quante moli di atomi di ossigeno ci sono in 2,50 moli di acido solforico che ha le molecole con la
composizione H2SO4?
10. Quanti atomi di carbonio ci sono in 12,00 g di zucchero saccarosio che ha le molecole con la composizione
C12H22O11.

queste sono le mie risposte
1-12.04*10^23 atomi di O
2- 2.71*10^22
3-0,009 moli atomi P
4- 2.38*10^25
5-2.01*10^23 atomi Fe
6-516g Cu
7- non ho ben capito la domanda (secondo me l'ha formulata in modo sbagliato)
8-1,32*10^4
9-non l'ho capito
10- provo io dopo aver capito come si svolge il 9

Risposte
gio73
Correggimi se sbaglio: 1 mole è un numero di molecole pari al numero di Avogadro (6,... $10^23$, puoi controllare il numero esatto?).
Allora quanti atomi di Ossigeno costituiscono una mole di ossigeno dell'aria?
Se l'ossigeno dell'aria ha formula $O_2$, vuol dire che ciscuna molecola è fatta da due atomi, dunque il numero di atomi è il doppio del numero di Avogadro. Ti sembra sensato?

ai-lira
il numero di Avogadro è 6.02*10^23

gio73
Allora in una mole di ossigeno dell'aria ci sono 12,04 $10^23$ atomi di ossigeno. A te sembra giusto?

ai-lira
secondo me sì

gio73
Per il secondo quesito, la risposta mi pare corretta per il ragionamento appena fatto: la molecola di ossigeno è biatomica.

gio73
Proviamo col terzo
"airali":

3. Stabilire il numero di moli di atomi di fosforo contenuti in $3,60*10^(-2)$ moli di molecole $P_4$.

Allora nella molecola di fosforo ci sono 4 atomi di fosforo, giusto?
Dunque in $3,60*10^(-2)$ moli ci saranno $4*3,6*10^(-2)$ moli di atomi di fosforo, ancora bene?
Allora ricordando il numero di avogadro avremo $4*3,6*10^(-2)*6,02*10^23=14,4*6,02*10^21$ atomi di fosforo.
Conviene terminare i conti e sistemare la potenza di 10, di solito interessa di più l'ordine di grandezza che il numero, sbaglio?

ai-lira
non ho ben capito perchè hai moltiplicato per il numero di Avogadro

gio73
Perchè ho sbagliato e non ho letto con attenzione la consegna, si chiedeva il numero di moli e non di atomi!
Meno male che te ne sei accorta!

Roberto_1
il 9 lo fai moltiplicando 2,5 mol per 4 (che è il num di ox per mole)
Il 10 divi 12,00 g per il peso molecolare del saccarosio e poi moltiplichi per 12

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.