2. Tombola!
Come preannunciato da Admin:
https://www.matematicamente.it/forum/un- ... 35580.html
ora ha pubblicato il secondo giochino, dedicato alla tombola:
http://www.matematicamente.it/giochi_e_gare/giochi_dalla_teoria_dei_giochi/tombola!_200812224850/
[size=75](lo scrivo così perché sennò il punto esclamativo "rompe" il link)[/size]
Come fatto per l'altro giochino, questo thread e' per i commenti.
https://www.matematicamente.it/forum/un- ... 35580.html
ora ha pubblicato il secondo giochino, dedicato alla tombola:
http://www.matematicamente.it/giochi_e_gare/giochi_dalla_teoria_dei_giochi/tombola!_200812224850/
[size=75](lo scrivo così perché sennò il punto esclamativo "rompe" il link)[/size]
Come fatto per l'altro giochino, questo thread e' per i commenti.
Risposte
Per segnalare il link puoi fare più semplicemente
Tombola! Il secondo giochino dalla Tdg
Pensavo
Per non realizziamo uno o due di questi giochi?
Per esempio
con questo metodo si può decidere che ognuno dà liberamente un contributo (troviamo il modo di pagamento condiviso) da 1 a 10 euro per esempio. Con la somma raccoltà, ed eventualmente un mio contributo - ma non certo il dopppio, altrimenti rischio di andare in fallimento -, si compra un premio, in base appunto alla somma pervenuta - non necessariamente devo tenere io i soldi.
Con un altro gioco, per esempio il gioco 3 del Concorso di Bellezza si stabilisce il vincitore o vincitori del premio.
Tombola! Il secondo giochino dalla Tdg
Pensavo
Per non realizziamo uno o due di questi giochi?
Per esempio
con questo metodo si può decidere che ognuno dà liberamente un contributo (troviamo il modo di pagamento condiviso) da 1 a 10 euro per esempio. Con la somma raccoltà, ed eventualmente un mio contributo - ma non certo il dopppio, altrimenti rischio di andare in fallimento -, si compra un premio, in base appunto alla somma pervenuta - non necessariamente devo tenere io i soldi.
Con un altro gioco, per esempio il gioco 3 del Concorso di Bellezza si stabilisce il vincitore o vincitori del premio.
Secondo me si può fare.
Se hai in mente qualche "applicazione" particolare, dimmi pure.
Chessò, potremmo usare il "beauty contest" (ma quello originario, quello con le faccine delle gentili signore/-ine che aveva ispirato Keynes) per individuare il post o il thread più bello del 2008
Ognuno ne indica tre (segretamente, tipo con un mail a te o cose ancora più formali). Tra coloro che hanno indicato fra i loro tre quello che è risultato vincitore, si sorteggia una maglietta di "matematicamente.it" con la scritta "beauty contest winner".
Forse si può anche dare il secondo e terzo premio...
La "tombola" potresti usala per finanziare l'aumento della banda
Mi preoccupa un po' la contabilità. Servirebbe un sistema di transazione a costo vicino allo zero.
Se hai in mente qualche "applicazione" particolare, dimmi pure.
Chessò, potremmo usare il "beauty contest" (ma quello originario, quello con le faccine delle gentili signore/-ine che aveva ispirato Keynes) per individuare il post o il thread più bello del 2008

Ognuno ne indica tre (segretamente, tipo con un mail a te o cose ancora più formali). Tra coloro che hanno indicato fra i loro tre quello che è risultato vincitore, si sorteggia una maglietta di "matematicamente.it" con la scritta "beauty contest winner".
Forse si può anche dare il secondo e terzo premio...
La "tombola" potresti usala per finanziare l'aumento della banda

Mi preoccupa un po' la contabilità. Servirebbe un sistema di transazione a costo vicino allo zero.
In effetti il problema della transazione del denaro non è banale
Ammesso che ci sia qualcuno che abbia voglia di metterci dei soldi
Quello che mi preoccupa di più è la contabilità fiscale.
Però un contest con un piccolo premio si potrebbe fare, senza che gli utenti mettano soldi.
Un beauty contest con numeri da 1 a 1000 o meglio da 1 a 10.000, in modo da evitare il pari merito.
Certo occorrerebbe un sistema di conteggio automatico.
Qualcosa tipo: partecipa a un esperiemtno scientifico di Teoria dei giochi, ...
Pensiamoci un po'
Ammesso che ci sia qualcuno che abbia voglia di metterci dei soldi
Quello che mi preoccupa di più è la contabilità fiscale.
Però un contest con un piccolo premio si potrebbe fare, senza che gli utenti mettano soldi.
Un beauty contest con numeri da 1 a 1000 o meglio da 1 a 10.000, in modo da evitare il pari merito.
Certo occorrerebbe un sistema di conteggio automatico.
Qualcosa tipo: partecipa a un esperiemtno scientifico di Teoria dei giochi, ...
Pensiamoci un po'