2 Esercizi di chimica riguardanti le miscele
Ciao ragazzi, come va?
Avrei bisogno di una mano con 2 esercizi di chimica riguardanti la composizione di una miscela:
1) Per riscaldamento i composti PbO2 e BaO2 si decompongono termicamente secondo le seguenti reazioni:
PbO2 ---> PbO + 1/2 O2
BaO2 ---> BaO + 1/2 O2
Determinare la composizione di una miscela di PbO2 e BaO2 sapendo che 10g di detta miscela sviluppano per riscaldamento 0,76g di O2.
2) A 150 ml di una miscela di CS2, CO ed H2 a condizioni normali vengono aggiunti 300ml di O2. Avviene la combustione che brucia CS2 a CO2 ed SO2, CO a CO2 ed H2 ad H2O. Dopo aver riportato la temperatura e la pressione ai valori iniziali si misura un volume totale di 320ml ed un peso di H2O liquida di 3 grammi.
Calcolare la % in volume dei componenti la miscela e la % in volume dell' O2 rimasto.
Ringrazio anticipatamente chiunque sia disposto a darmi una mano.
Avrei bisogno di una mano con 2 esercizi di chimica riguardanti la composizione di una miscela:
1) Per riscaldamento i composti PbO2 e BaO2 si decompongono termicamente secondo le seguenti reazioni:
PbO2 ---> PbO + 1/2 O2
BaO2 ---> BaO + 1/2 O2
Determinare la composizione di una miscela di PbO2 e BaO2 sapendo che 10g di detta miscela sviluppano per riscaldamento 0,76g di O2.
2) A 150 ml di una miscela di CS2, CO ed H2 a condizioni normali vengono aggiunti 300ml di O2. Avviene la combustione che brucia CS2 a CO2 ed SO2, CO a CO2 ed H2 ad H2O. Dopo aver riportato la temperatura e la pressione ai valori iniziali si misura un volume totale di 320ml ed un peso di H2O liquida di 3 grammi.
Calcolare la % in volume dei componenti la miscela e la % in volume dell' O2 rimasto.
Ringrazio anticipatamente chiunque sia disposto a darmi una mano.
Risposte
nessuno può darmi 1 mano!!!
Avrei anke da kiedervi qst se possibile:
La densità del fosforo rispetto all'ossigeno è 3.875. da quanti atomi è costituita la molecola di fosforo? la risposta è 4 volevo sapere cm risolverlo xkè io l'ho fatto in un modo particolare ma mi hanno detto ke forse si usa il numero di avogadro, voi ke ne pensate come lo fareste?
Avrei anke da kiedervi qst se possibile:
La densità del fosforo rispetto all'ossigeno è 3.875. da quanti atomi è costituita la molecola di fosforo? la risposta è 4 volevo sapere cm risolverlo xkè io l'ho fatto in un modo particolare ma mi hanno detto ke forse si usa il numero di avogadro, voi ke ne pensate come lo fareste?
oltre alla densità del fosforo non ti dà nient'altro? perchè per trovare gli atomi devi usare il moltiplicare le moli per $6,023 x 10^23$
no, nn mi da nient'altro. sei sicura ke bisogna moltiplicare le moli x il nnumero di avogadro? cmq rileggi la traccia xkè mi dice ke la densità del fosforo è 3,875 volte quella dell'ossigeno e nn dice ke la densità del fosforo è 3,875 quindi io avrei pensato di fare un rapporto tra il PM del fosforo e quello dell'ossigeno partendo da un rapporto delle relative leggi sui gas PV=nRT ma nn sono molto sicuro ke sia così cmq io ho fatto:
X1 * 31/X2 * 32 = 3,875 => X1 =3,875 * 32/31 = 4 (atomi) tu ke ne pensi.
Ki sa darmi un giudizio sul mio svolgimento?
X1 * 31/X2 * 32 = 3,875 => X1 =3,875 * 32/31 = 4 (atomi) tu ke ne pensi.
Ki sa darmi un giudizio sul mio svolgimento?