Vi prego aiutatemi è per domani ...

Cry.A
la figura seguente rappresenta un corpo soggetto a tre forze. nella scala del disegno, un vettore forza di 1 mm corrisponde a una fora di valore 1 N. la massa del corpo è di 2,1 kg. questa è l'immagine del disegno del libro. ogni vettore è di due centimetri
https://www.google.it/search?q=3+forze+vettoriali+disegno&biw=1024&bih=490&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=NkJJVMbwKYjHPY2ogfAH&ved=0CAYQ_AUoAQ#tbm=isch&q=3+forze+vettoriali+disegno+con+disegno+del+parallelogramma&facrc=_&imgdii=eqxD7dV4l2J6WM%3A%3BZW3IUcb25QqPwM%3BeqxD7dV4l2J6WM%3A&imgrc=eqxD7dV4l2J6WM%253A%3BRaUKOhRO_Aam1M%3Bhttp%253A%252F%252Fmuseo.liceofoscarini.it%252Fvirtuale%252Ffoto%252Fparallel.gif%3Bhttp%253A%252F%252Fmuseo.liceofoscarini.it%252Fvirtuale%252Fcompforze.phtml%3B229%3B160
determina la dorza totale agente sul corpo e misurane il valore.
calcola l'accelerazione con cui si muove il corpo.
qualcuno potrebbe spiegarmi bene i passaggi e le formule giuste perchè io non ci sto capendo niente... sbaglio l'ordine dei passaggi la prof
grazie mille in anticipo :)

Risposte
RobertaMate
Ciao, scusami ma nell'immagine che si apre ci sono 3 diverse masse... sicuro che sia l'immagine corretta? Magari posta la traccia e relativa rappresentazione con una foto: più chiaro è il problema, più semplice è risolverlo!
Ciao ciao

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.