Urto elastico..
Qualcuno può aiutarmi per favore?
Una pallina in moto con velocità 5m/s urta centralmente ed elasticamente una seconda pallina ferma, di uguale massa, posta alla base di un piano inclinato di un angolo di 30° rispetto al piano orizzontale. Determina lo spazio che dopo l'urto la seconda pallina percorre lungo il piano prima di fermarsi.
Una pallina in moto con velocità 5m/s urta centralmente ed elasticamente una seconda pallina ferma, di uguale massa, posta alla base di un piano inclinato di un angolo di 30° rispetto al piano orizzontale. Determina lo spazio che dopo l'urto la seconda pallina percorre lungo il piano prima di fermarsi.
Risposte
v(1)=5m/s
Dal sistema composto dalle seguenti equazioni:
m(1)v(1)+m(1)v(2)=m(1)V(1)+m(1)V(2)
0,5•m(1)•[v(1)]^2+0,5•m(1)•[v(2)]^2=0,5•m(1)•[V(1)]^2+0,5•m(1)•[V(2)]^2
ti ricavi
V(2)=[2m•v(1)]/2m=v(1)=5m/s
Energia cinetica Ec=1/2 • m • v^2
Energia potenziale Ep=m • g • h
Ec=Ep
1/2 • m • v^2=m • g • h
h=(0,5•m•v^2)/mg=v^2/2g=25/(2•9,8 )=1,28m
1,28= i • sen30° (fai la figura per aiutarti.. con "i" intendo l'ipotenusa del triangolo retto)
i=1,28/(sen30°)=2,55m
Dal sistema composto dalle seguenti equazioni:
m(1)v(1)+m(1)v(2)=m(1)V(1)+m(1)V(2)
0,5•m(1)•[v(1)]^2+0,5•m(1)•[v(2)]^2=0,5•m(1)•[V(1)]^2+0,5•m(1)•[V(2)]^2
ti ricavi
V(2)=[2m•v(1)]/2m=v(1)=5m/s
Energia cinetica Ec=1/2 • m • v^2
Energia potenziale Ep=m • g • h
Ec=Ep
1/2 • m • v^2=m • g • h
h=(0,5•m•v^2)/mg=v^2/2g=25/(2•9,8 )=1,28m
1,28= i • sen30° (fai la figura per aiutarti.. con "i" intendo l'ipotenusa del triangolo retto)
i=1,28/(sen30°)=2,55m