Urgente!!!!!!! vi prego

TRAPPOLAJ
0,8 pedalate al secondo.Diametro ruota 30 pollici.Corona sui pedali Z=46.
Pignone:Za=28 denti Zb=20.
Calcolare:a) la vp
b) se voglio avere una vp=24km/h,indicare pignone e numero pedalate necessarie.

Grazie!!!

Risposte
Max 2433/BO
Allora

Innanzi tutto circonferenza della ruota:

c = pi*d = 3,14*(30*2,54) = 239,27 cm = 2,39 m
a)

1) Corona 46d Pignone 28d

Rapporto 46/28 = 1,64

Cioè ogni giro completo della corona il pignone ne fa 1,64, ma noi facciamo 0,8 pedalate/s per cui il pignone ruoterà:

Rotazioni pignone al sec = 0,8*1,64 = 1,31 volte.

Quindi ogni secondo la nostra bicicletta avanzerà di:

V = c*Rotaz. pignone/sec = 2,39*1,31 = 3,13 m/s = 11,27 km/h

2) Corona 46d Pignone 20d

In questo caso il rapporto di trasmissione è 46/20 = 2,3 che, moltiplicato sempre per 0,8 da 1,84 rotazioni al secondo del nostro pignone.

Quindi, in questo caso la bicicletta avanzerà con una velocità pari a:

V = 2,39*1,84 = 4,40 m/s = 15,84 km/h.

b)

Una velocità di 24 km/h corrisponde a 6,67 m/s, quindi, considerando che la nostra ruota è da 2,39 m, il pignone dovrà ruotare:

rot. pignone/sec = V/c = 6,67/2,39 = 2,79 giri/sec

Se si vuole mantenere una pedalata tranquilla (ad esempio di un giro al secondo), con una corona da 46d, si potrebbe usare un pignone da:

Pignone = Corona/rot. pignone/sec = 46/2,79 = 16,49

cioè con un pignone da 16 si andrebbe un poco più veloce di 24 km/h:

si raggiungerebbero 24,74 km/h se si pedalasse al ritmo di un giro di pedali al secondo, volendo proprio stare sui 24 km/h si dovrebbe ridurre il ritmo delle battute di 24/24,74 = 0,97.

Quindi, invece di una pedalata al secondo ne basterebbero 0,97 al secondo.

Se provi a ripetere i calcoli precedenti con corona 46d, pignone 16 e frequenza di pedalata 0,97 giri al secondo otterrai 23,99 km/h

:hi

Massimiliano

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.