URGENTE!! (84643)
URGENTE: mi sapreste spiegare perchè il grafico del moto rettilineo uniforme è una retta passante per l'origine e quello del moto uniformemente accelerato è un ramo di parabola? Mi serve per l'orale di 3 media....
Risposte
perchè lo spazio percosso è direttamente proporzionale al tempo nel moto rettilineo uniforme Cioè se aumento lo spazio da percorrere si aumenta anche il tempo per percorlo e verrà una rettà
Aggiunto 1 minuto più tardi:
invece nel moto uniformemente accelerato è l'inverso cioè inversamente proporzionale e varrà il ramo di perbole o parabola
Aggiunto 1 minuto più tardi:
invece nel moto uniformemente accelerato è l'inverso cioè inversamente proporzionale e varrà il ramo di perbole o parabola
Analogie: entrambi i moti avvengono su una linea retta. Altre analogie riguardano le proporzionalità tra le varie grandezze e i grafici
Differenze: il moto rettilineo uniforme ha costante la velocità, il moto rettilineo uniformemente accellerato ha costante l'accelerazione
Formule del moto rettilineo uniforme:
a =0
v = costante
s = v per t (proporzionalità diretta tra spazio e tempo)
Formule del moto uniformemente accellerato:
a = costante
v = a per t (proporzionalità diretta tra velocità e tempo)
s= 1/2 per a per t^2 (proporzionalità quadratica tra spazio e tempo)
Il grafico spazio-tempo nel caso del moto rettilineo uniforme è una retta passante per l'origine (proporzionalità diretta), nel moto uniformemente accellerato è una parabola (proporzionalità quadratica).
Il grafico velocità-tempo nel caso del moto rettilineo uniforme è una retta orizzontale parallela all'asse del tempo (retta costante), nel caso del moto rettilineo uniformemente accellerato è una retta uscente dall'origine (proporzionalità diretta)
Penso che sia questo .
Differenze: il moto rettilineo uniforme ha costante la velocità, il moto rettilineo uniformemente accellerato ha costante l'accelerazione
Formule del moto rettilineo uniforme:
a =0
v = costante
s = v per t (proporzionalità diretta tra spazio e tempo)
Formule del moto uniformemente accellerato:
a = costante
v = a per t (proporzionalità diretta tra velocità e tempo)
s= 1/2 per a per t^2 (proporzionalità quadratica tra spazio e tempo)
Il grafico spazio-tempo nel caso del moto rettilineo uniforme è una retta passante per l'origine (proporzionalità diretta), nel moto uniformemente accellerato è una parabola (proporzionalità quadratica).
Il grafico velocità-tempo nel caso del moto rettilineo uniforme è una retta orizzontale parallela all'asse del tempo (retta costante), nel caso del moto rettilineo uniformemente accellerato è una retta uscente dall'origine (proporzionalità diretta)
Penso che sia questo .