Termodinamica e trasformazioni 1
Osservando un unico grafico di una trasformazione adiabatica e una isoterma(entrambe con lavoro>0) nella parte di piano compresa tra le curve dei due grafici LA TEMPERATURA DIMINUISCE( partendo dalla t.isoterma all'adiabatica)MA IL SISTEMA ACQUISTA CALORE? PERCHÉ?
grazie
grazie
Risposte
Quello che scrivi non ha senso.
Cosa vuol dire "nella parte di piano compresa tra le curve dei due grafici"?
Le due curve disegnate dal tuo professore non sono parte di un ciclo, quindi NON ESISTE NESSUNA PARTE DI PIANO TRA LE DUE CURVE. Non sono confrontabili!
Quello che vuole dire e`:
Nell'isoterma: Q>0, L>0, T=cost. Delta U=0 (quindi Q=L)
Nell'adiabatica: Q=0 , L>0, Delta U
Cosa vuol dire "nella parte di piano compresa tra le curve dei due grafici"?
Le due curve disegnate dal tuo professore non sono parte di un ciclo, quindi NON ESISTE NESSUNA PARTE DI PIANO TRA LE DUE CURVE. Non sono confrontabili!
Quello che vuole dire e`:
Nell'isoterma: Q>0, L>0, T=cost. Delta U=0 (quindi Q=L)
Nell'adiabatica: Q=0 , L>0, Delta U