SOMMA E DIFFERENZA VETTORI

Giulyciara
Dovrei fare l'esercizio 33 potreste aiutarmi?

Risposte
Lollo_F
Il procedimento e' identico a quello che ti ho mostrato nel problema precedente: scomponi i vettori, sommi le loro componenti cartesiane e poi fai pitagora

Giulyciara
Il risultato da bx positiva e by negativa. Perche?

Lollo_F
Ti faccio un piccolo schemino che potresti trovare tranquillamente fatto meglio e ad immagine su internet, ma che non riesco ad allegare.
I quadrante (+; +). II quadrante (-; +). III quadrante (-; -) IV quadrante (+; -).
Non c'è assolutamente bisogno che tu lo impari a memoria, basta guardare se, riflettendo sui piani cartesiani e costruendo il triangolo rettangolo corrispondente, la x e la y sono positive o negative. In questo caso, per quanto riguarda il vettore b, le x sono positive e le y negative.

Giulyciara
Grazie mille. Adesso mi torna.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.