Sembra difficile ma non è facile....vedete voi ;)

marti89o
questo problema mi sta dando del filo da torcere potete aiutarmi??? "Un cilindro di un materiale omogeneo (di densità costante), di sezione S = 20cm*2 e altezza h = 60cm, galleggia in acqua (densità = 1g/cm*3 ) in posizione perfettamente verticale. Sapendo che il corpo è sommerso per i 2/3, determinare il valore approssimato della densità del materiale." Un grazie mille a chi mi risponderà!!

Risposte
rino6999
il peso dell'oggetto è uguagliato dalla spinta di archimede che,come sappiamo, è uguale al peso del liquido spostato
detta d1 la densità dell'acqua e d2 quella del corpo,si ha
peso del liquido spostato=d1*S*2/3h*g
peso dell'oggetto=d2*S*h*g
in sostanza,d2=2/3d1
come avrai potuto notare,non era necessario conoscere le misure di S ed h
a volte capita che negli esercizi di fisica vengano forniti dati inutili

Argo33
Vol immerso = densità ogg / densità liq x Vol ogg

Volume cilindro=Area base*h=20cm^2*60cm=1200 cm^3
Volume immerso=1200 cm^2*(2/3)=800 cm^3
800 cm^3=x/1g cm^3 x 1200 cm^3
800 cm^2=x/1200
x=800 cm^3/1200
densità ogg=0,67 g/cm^3

V0l immerso=0,67 g/cm^3 / 1g/cm^3 x 1200 cm^3=804 cm^3=800 cm^3

marti89o
grazie mille a entrambi per avermi risposto :D e ovviamente per avermi aiutato ;)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.