Risoluzione problema fisica....help
Un Compact Disc compie 500 giri al minuto mentre viene letto nella parte periferica, a 6 cm dal centro.
-quale è la frequenza di rotazione in hertz?
-a quale velocità tangenziale gira un punto stabilito sulla sua circonferenza?
- per mantenere la stessa velocità, a quanti giri/min deve girare il CD, quando viene letto nella parte centrale a 2 cm dal centro?
vi chiedo aiuto x risoluzione problema
grazieeeeee mille a tutti quelli che possono aiutarmi
-quale è la frequenza di rotazione in hertz?
-a quale velocità tangenziale gira un punto stabilito sulla sua circonferenza?
- per mantenere la stessa velocità, a quanti giri/min deve girare il CD, quando viene letto nella parte centrale a 2 cm dal centro?
vi chiedo aiuto x risoluzione problema
grazieeeeee mille a tutti quelli che possono aiutarmi
Risposte
Ciao Soanni,
se non hai ancora risolto il tuo problema segui quanto scrivo.
La frequenza in Herts è data dal numero di giri al secondo quindi bisogna dividere 500 per 60 in quanto 1 minuto è pari a 60 secondi
Calcoliamo la velocità tangenziale, cioè quella sul bordo a 6 cm dal centro.
dove T è il periodo che è l'inverso della frequenza:
non dimentichiamo di convertire i cm in metri.
Per mantenere la stessa velocità, a quanti giri/min deve girare il CD, quando viene letto nella parte centrale a 2 cm dal centro?
Usiamo ancora la formula della velocità:
ed ora ricaviamo la nuova frequenza perchè vogliamo che v sia la stessa:
questi sono giri al secondo, se moltiplichiamo per 60 otteniamo la frequenza in giri al minuto:
^_^
se non hai ancora risolto il tuo problema segui quanto scrivo.
La frequenza in Herts è data dal numero di giri al secondo quindi bisogna dividere 500 per 60 in quanto 1 minuto è pari a 60 secondi
[math]f=\frac {500}{60 s}=8,33 Hz[/math]
Calcoliamo la velocità tangenziale, cioè quella sul bordo a 6 cm dal centro.
[math]v= \frac{2\pi r}{T}[/math]
dove T è il periodo che è l'inverso della frequenza:
[math]v=2 \pi r f=2*2,14*0,06m 8,33 Hz = 3,14 m/s[/math]
non dimentichiamo di convertire i cm in metri.
Per mantenere la stessa velocità, a quanti giri/min deve girare il CD, quando viene letto nella parte centrale a 2 cm dal centro?
Usiamo ancora la formula della velocità:
[math]v=2 \pi r f_2[/math]
ed ora ricaviamo la nuova frequenza perchè vogliamo che v sia la stessa:
[math]f_2=\frac{v}{2\pi r} [/math]
[math]f_2=\frac{3,14}{2*3,14*0,02 m} [/math]
[math]f_2=25 Hz [/math]
questi sono giri al secondo, se moltiplichiamo per 60 otteniamo la frequenza in giri al minuto:
[math]f_2=25*60=1500 giri/min[/math]
^_^