Problemi fisica moto parabolico
per domani ho un problema di fisica che non riesco proprio a risolvere, se riuscite a svolgerli grazie mille!
1)Un barcaiolo deve attraversare un fiume largo 50 metri e giungere nel punto esattamente opposto a quello di partenza. Per compiere questa operazione egli dirige la prua della barca nella direzione che forma un angolo di 5° rispetto la retta perpendicolare la riva. Se il barcaiolo riesce ad arrivare a una velocità costante di 4m/s:
qual è la velocità corrente del fiume?qual è il tempo necessario per la traversata
1)Un barcaiolo deve attraversare un fiume largo 50 metri e giungere nel punto esattamente opposto a quello di partenza. Per compiere questa operazione egli dirige la prua della barca nella direzione che forma un angolo di 5° rispetto la retta perpendicolare la riva. Se il barcaiolo riesce ad arrivare a una velocità costante di 4m/s:
qual è la velocità corrente del fiume?qual è il tempo necessario per la traversata
Risposte

non che il disegno sia un gran che... la persona è il barcaiolo, la sua velocità è quella nera, la velocità richiesta è quella del fiume (quella blu)
i segmenti verde-blu-nero formano un triangolo rettangolo; puoi quindi applicare la trigonometria: nero=verde*cos5° e blu=nero*tg5°
sapendo il valore della velocità orizzontale (quella nera) applichi la formula del moto rettilineo uniforme v=s/t ----> 4=50/t ---> t=12,5
devi scomporre le velocità: se la barca deve avere la prua a 5° perchè il suo moto sia perpendicolare alla riva, significa che la componente verticale della sua velocità deve annullarsi con la velocità dell'acqua:
/v1
/
/ a
---> v_r
|
|
| v2
l'angolo a è quello di 5°. ora devi lavorare un po' con la trigonometria:
cos(a)*v1 = v_r (da cui ricavi v1)
da qui ricavi il modulo di v2 (v2 = sen(a)*v1)
ps: plum hai sbagliato il verso della v dell'acqua
/v1
/
/ a
---> v_r
|
|
| v2
l'angolo a è quello di 5°. ora devi lavorare un po' con la trigonometria:
cos(a)*v1 = v_r (da cui ricavi v1)
da qui ricavi il modulo di v2 (v2 = sen(a)*v1)
ps: plum hai sbagliato il verso della v dell'acqua
mmm... hai ragione, la barca deve andare aventi perpendicolarmente. se inverto la direzione della freccia il disegno diventa giusto (e quindi i conti rimangono gli stessi), no?
no.. v_verde (nel tuo disegno) nn è la velocità risultante, quindi anche i conti nn tornano..
perchè la risultante è v_nera...
sì, che nel tuo diseggno però nn è segnata.. cmq quella perpendicolare alla riva, per intenderci
si, ora cambio disegno e conti
e io vado a mangiare. poi cancella il mio post
puoi prima controlare? non vorrei aver sbagliato di nuovo!
pare ok
bene