Problemi fisica elettromagnetismo

kfjkdkfd
Ciao a tutti.
Ho alcuni problemi con due esercizi di fisica e non sono sicuri di aver fatto giusto il procedimento.

1. In un induttore a forma di solenoide rettilineo scorre una corrente crescente nel tempo I = kt^2.All'esterno dell'induttore il campo elettrico:
a) esiste ed è diverso da zero variabile nel tempo
b) non esiste
c) esiste ed è diverso da zero costante nel tempo

SOLUZIONE MIA: Ho fatto la derivata della legge della corrente elettrica rispetto al tempo e mi viene di / dt = 2kt, che dipende dal tempo e quindi secondo me il campo elettrico esiste ed è variabile nel tempo


2. Un potenziale elettrostatico unidimensionale, V = V(x) , ha la rappresentazione grafica in figura.Nel punto a il campo elettrostatico è diretto come:

a) x
b) -x
c) è nullo

Su questo non saprei come comportarmi
(In allegato l'immagine)


Grazie mille

Risposte
damfaz.24
Ciao,

la prima risposta dovrebbe essere corretta ed anche il tuo procedimento.

Per la seconda, tu sai che la relazione che lega il campo elettrico e il potenziale elettrico è che il primo è uguale al gradiente del secondo cambiato di segno; il che equivale a dire, nel caso unidimensionale, che il campo elettrico è uguale alla derivata del potenziale cambiata di segno. Dunque guardando il tuo grafico (se la foto non inganna), il punto a sembra essere un flesso a tangente orizzontale, ossia un punto in cui la derivata della funzione V(x) è nulla. Dunque il campo elettrico è nullo.

kfjkdkfd
Ciao Damfaz grazie per la risposta.
Il punto a non credo si trovi dove la derivata è nulla ma sia "spostato" un po più a destra,tra il punto di derivata è nulla e l'intersezione con lo 0.
In tal caso come sarebbe la soluzione?

damfaz.24
Allora se si trova più a destra, la derivata in quel punto è positiva; ma essendo il campo elettrico uguale a MENO la derivata del potenziale, questo va come -x

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.