Problemi di fisica!!!
1)su un'utilitaria di 800 kg, che sta procedendo alla velocità di 72 km/h,viene effettuato dal motore un lavoro di 25200J. determina la velocità finale dell'auto.[77,5 km/h]
2)una molla è stata compressa accumulando un'energia potenziale elastica di 0,25J. Sapendo che la sua lunghezza a riposo è di 20 cm, mentre quella finale è di 15 cm, calcola la costante elastica.[200 N/m]
2)una molla è stata compressa accumulando un'energia potenziale elastica di 0,25J. Sapendo che la sua lunghezza a riposo è di 20 cm, mentre quella finale è di 15 cm, calcola la costante elastica.[200 N/m]
Risposte
1) Secondo il teorema dell'energia cinetica il lavoro è uguale alla differenza tra l'energia cinetica finale e l'energia cinetica iniziale. L'energia cinetica iniziale è facilmente calcolabile
Kin: 1/2 * m v^2. ( m= massa v=velocità. Ricordati di trasformare la velocità in m/s!)
L'energia cinetica finale non è possibile calcolarla, però conosciamo il lavoro. Quindi possiamo ricavare con:
W+kini= k fin ( k= energia cinetica). Una volta trovata l'energia cinetica finale cnoscendo la massa si ha un'equazione ad una incognita ( la velocità) ed il gioco è fatto! Spero di essere stato chiaro.
Kin: 1/2 * m v^2. ( m= massa v=velocità. Ricordati di trasformare la velocità in m/s!)
L'energia cinetica finale non è possibile calcolarla, però conosciamo il lavoro. Quindi possiamo ricavare con:
W+kini= k fin ( k= energia cinetica). Una volta trovata l'energia cinetica finale cnoscendo la massa si ha un'equazione ad una incognita ( la velocità) ed il gioco è fatto! Spero di essere stato chiaro.