Problema sulle trasformazioni adiabatiche

GianPetr
Problema sulle trasformazioni adiabatiche:
Calcola la pressione a cui si porta una mole di azoto (N2), considerato come un gas perfetto, inizialmente alla pressione di 7,2 * 10^5 Pa, quando subisce un'espansione adiabatica reversibile al termine della quale il suo volume triplica. Quale sarebbe la pressione finale se l'espansione fosse isoterma?
Risultati: [1,5 * 10^5 Pa e 2,4 * 10^5 Pa]
Grazie mille a chiunque risponderà!

Risposte
Nicolas_68
E' sufficiente utilizzare la trasformazione adiabatica pxv^k=cost sapendo che per i gas biatomici k=1,4.
Sai che il volume finale è 3 volte quello iniziale e quindi l'espressione sarà p(iniziale)=p(finale)x3^k da cui la pressione finale.
Nel caso isoterma invece pxv=cost.
Anche quì sapendo che il volume finale è il triplo di quello iniziale ricavi la pressione finale.

Riki29
Fatt fe ngul

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.