Problema sull'accelerazione

pas9
Problema da risolvere e spiegare:

Una gazzella corre alla velocità di 30 km/h quando, vedendo che ormai il suo branco è vicino, inizia rallentare. Se la sua accelerazione media è -1,6 m/s^2, quanto tempo occorre perché la velocità della gazzella si riduca a 4,5 m/s?

Risultato del libro: 2,4 s

Non sono preferibili copiature da altri siti.

Risposte
sciencefouryou
Ciao! Ho risolto il problema e i risultati coincidono :D
Provo ad essere il più esaustivo possibile con la spiegazione.

La gazzella inizialmente corre ad una velocità costante e ad un certo punto "decelera" ossia accelera nel verso opposto in cui tu orienti il tuo sistema di assi cartesiani ( per intenderci di norma gli assi cartesiani hanno valori positivi andando dal centro 0 e proseguendo verso destra per tutti i valori delle ascisse ed andando dal basso verso l'alto sempre partendo dal centro per tutti i valori delle ordinate; pertanto procedendo dalle parti opposte prendono segni negativi. L'accelerazione in questione ha quel segno negativo proprio perchè la gazzella si "sposta" in verso opposto al vettore velocità iniziale descritto ad inizio problema!).

Pertanto il moto è un moto uniformemente decelerato e il tempo necessario alla gazzella per raggiungere i suoi 4,5 m/s può essere calcolato con la formula detta "LEGGE ORARIA DEL MOTO UNIFORMEMENTE ACCELERATO" (la decelerazione è pur sempre una accelerazione seppure al contrario!) ossia:

V = V0 + a*t


dove V indica la velocità al tempo t ed in questo caso sono i 4,5 m/s mentre V0 indica la velocità al tempo t=0 e di norma si considera il momento in cui si inizia a studiare il fenomeno; a infine indica l'accelerazione.

Prima di iniziare a trovare il tempo è necessario convertire i 30 km/h in m/s e per farlo bisogna ricordare che:

1 km = 1000 metri e 1 h = 3600 secondi e quindi avremo

30 * 1000/3600 = 8,33 m/s

Il tempo si ricava dalla formula precedentemente scritta:

t = V-V0/a t = 4,5m/s - 8,33 m/s/ -1,6 m/s^2

ottenendo infine t = 2,37 s che arrotondato diventa 2,4 s.

Un saluto

scincefouryou

(P.S: al numeratore viene fuori un numero negativo ed il risultato è positivo poiche il rapporto di due numeri negativi fornisce un numero positivo.)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.