Problema sulla scomposizione di vettori
Salve a tutti! Ecco il testo del problema:
Un vettore ha modulo uguale a 10 unità, la componente x vale 5 unità.
*Calcola la componente y (risolto)
*Quale angolo forma con l'asse x? (Questa è la domanda alla quale non sono riuscito a rispondere)
Un vettore ha modulo uguale a 10 unità, la componente x vale 5 unità.
*Calcola la componente y (risolto)
*Quale angolo forma con l'asse x? (Questa è la domanda alla quale non sono riuscito a rispondere)
Risposte
chiamo: c il modulo del vettore
a la componente y del vettore
alfa l'angolo che il vettore forma con l'asse x
quindi
a la componente y del vettore
alfa l'angolo che il vettore forma con l'asse x
quindi
[math]\alpha= \arcsin{ (\frac{a}{c})}[/math]
Non ho capito la formula. Potresti spiegarla?
se consideri il triangolo rettangolo formato da la componente verticale, quella orizzontale e il vettore stesso, per definizione
quindi, volendoci ricavare alfa, basta fare la funzione inversa (arcoseno)
a è la componente che hai trovato come risposta alla prima domanda;
c è il modulo del vettore (cioè 10)
a questo punto a sappiamo essere pari a
c=10 quindi
e sappiamo che l'angolo il cui seno è
[math] \sin \alpha= \frac{a}{c}[/math]
quindi, volendoci ricavare alfa, basta fare la funzione inversa (arcoseno)
[math]\alpha= arcsin( \frac{a}{c})[/math]
a è la componente che hai trovato come risposta alla prima domanda;
c è il modulo del vettore (cioè 10)
a questo punto a sappiamo essere pari a
[math]\sqrt {75}= 5 \sqrt3[/math]
c=10 quindi
[math]\alpha= arcsin (\frac{5 \sqrt 3}{10}=arcsin (\frac{\sqrt 3}{2}[/math]
e sappiamo che l'angolo il cui seno è
[math]\frac{\sqrt 3}{2}[/math]
è 60° (o 120°)
Grazie infinite per avermi risposto, ma a quanto pare questa domanda non è di mia competenza xD. Non ho mai sentito parlare di arcoseno. Sto ripassando il programma di fisica facendo alcuni esercizi ma a quanto pare ho beccato il problema sbagliato. Cmq grazie lo stesso ;)