Problema sulla forza d'attrito (32057)
Una forza orizzontale F di 12N spinge un blocco del peso di 5N contro una parete verticale.
I coefficienti d'attrito fra parete e blocco sono µs=0,6 (coefficiente d'attrito statico) e µd=0,4 ( dinamico).
All'inizio il blocco è fermo.
A.Comincierà a muoversi?
B.Quale sarà, espressa mediante versori, la forza esercitata sul blocco dalla parete?
Non riesco a capire come poterlo svolgere.
Se è fermo inizialmente la somma delle forze dovrebbe essere uguale a zero, ma poi perchè ho due coefficienti d'attrito?
Ringrazio infinitamente chi mi aiuta
Posto il link dell'immagine per capire meglio
http://img15.imageshack.us/img15/4083/forzal.jpg
I coefficienti d'attrito fra parete e blocco sono µs=0,6 (coefficiente d'attrito statico) e µd=0,4 ( dinamico).
All'inizio il blocco è fermo.
A.Comincierà a muoversi?
B.Quale sarà, espressa mediante versori, la forza esercitata sul blocco dalla parete?
Non riesco a capire come poterlo svolgere.
Se è fermo inizialmente la somma delle forze dovrebbe essere uguale a zero, ma poi perchè ho due coefficienti d'attrito?
Ringrazio infinitamente chi mi aiuta
Posto il link dell'immagine per capire meglio
http://img15.imageshack.us/img15/4083/forzal.jpg
Risposte
Non ho capito bene il testo =9 il corpo è fermo, si muove e poi si ferma nel muro?.. oppure è già fermo nel muro sospeso in aria?..
Ma avete ancora scuola?? =)
Ma avete ancora scuola?? =)
si,incomincia a muoversi perche
5Nx0.6= 3N
12Nx0.4= 4.8N
siccome 4.8 ke è la forza di spostamento è maggiore di quella peso ke è 3 la cassa resta ferma
5Nx0.6= 3N
12Nx0.4= 4.8N
siccome 4.8 ke è la forza di spostamento è maggiore di quella peso ke è 3 la cassa resta ferma
Amato, ma non vedi che il topic è del 14-06-09?
Che senso ha rispondere dopo tanto tempo?
Chiudo va...
Che senso ha rispondere dopo tanto tempo?
Chiudo va...
Questa discussione è stata chiusa