Problema sul campo magnetico
In un piano xy lungo l'asse y scorre un filo verde e in x=20 scorre un filo rosso.
Entrambi i fili hanno verso uguale all'asse y
Se si considera un punto P(x;y) sulla retta x=10, quale è il verso di B del filo verde e il verso di B del filo rosso?
Se mi mandaste un disegno mi fareste un favore...
Come l'ho fatto io (file pdf) è corretto?
Il cerchio indica che B è uscente, la x che il campo è entrante
Entrambi i fili hanno verso uguale all'asse y
Se si considera un punto P(x;y) sulla retta x=10, quale è il verso di B del filo verde e il verso di B del filo rosso?
Se mi mandaste un disegno mi fareste un favore...
Come l'ho fatto io (file pdf) è corretto?
Il cerchio indica che B è uscente, la x che il campo è entrante
Risposte
Ciao,
La convenzione del campo magnetico sul verso è corretta.
Attenzione! C'è un po' di confusione:
Il disegno che hai fatto è tutto corretto a parte la direzione e verso dei campi nel punto P. Come hai mostrato correttamente nei fili, disegnando il campo magnetico entrante o uscente (usando regola mano destra, tenendo anche conto del verso positivo dei filo +Y), appunto sappiamo che il campo è tangente alle line di forza. Le linee di forza del campo magnetico di un filo sono circonferenze concentriche. Il campo magnetico è punto per punto tangente a queste linee di forza.
Il problema inoltre, presenta una simmetria, perchè la retta passante per P passa proprio per il punto medio x=10 della distanza tra i due fili. Assumendo, quindi, i fili identici e il campo magn. prodotto da essi uguale in modulo, possiamo concludere che il campo magn. in P è nullo.
E' nullo perchè in P il campo del filo verde è entrante, mentre nel filo rosso è uscente ergo hanno verso opposto perciò si annullano.
N.B.
E' implicito che la direzione entrante o uscente corrisponde alla direzione perpendicolare al foglio che corrisponde all'asse Z. Nel disegno non la vediamo poiché hai rappresentato in 2D con assi X e Y.
La convenzione del campo magnetico sul verso è corretta.
[math]\otimes[/math]
: entrante [math]\odot[/math]
: uscente.Attenzione! C'è un po' di confusione:
Il disegno che hai fatto è tutto corretto a parte la direzione e verso dei campi nel punto P. Come hai mostrato correttamente nei fili, disegnando il campo magnetico entrante o uscente (usando regola mano destra, tenendo anche conto del verso positivo dei filo +Y), appunto sappiamo che il campo è tangente alle line di forza. Le linee di forza del campo magnetico di un filo sono circonferenze concentriche. Il campo magnetico è punto per punto tangente a queste linee di forza.
Il problema inoltre, presenta una simmetria, perchè la retta passante per P passa proprio per il punto medio x=10 della distanza tra i due fili. Assumendo, quindi, i fili identici e il campo magn. prodotto da essi uguale in modulo, possiamo concludere che il campo magn. in P è nullo.
E' nullo perchè in P il campo del filo verde è entrante, mentre nel filo rosso è uscente ergo hanno verso opposto perciò si annullano.
N.B.
E' implicito che la direzione entrante o uscente corrisponde alla direzione perpendicolare al foglio che corrisponde all'asse Z. Nel disegno non la vediamo poiché hai rappresentato in 2D con assi X e Y.