Problema spinta di Archimede potete correggere?
Potete correggere l'esercizio A di questo compito?! vi ringrazio infinitamente!
è un po' diverso da quelli che ho fatto...soprattutto perché il verso dell'accelerazione è rivolto verso il basso...
è un po' diverso da quelli che ho fatto...soprattutto perché il verso dell'accelerazione è rivolto verso il basso...
Risposte
Va bene.
Ti ringrazio! avevo qualche dubbio sullo segno dello spostamento e su i grafici!. Grazie tante per l'aiuto, adesso mi sento un più sicura! :)
...Ho solo una domanda, spero che tu possa capirmi perché non è facile esprimere i miei dubbi via messaggio...se il valore dell'accelerazione mi fosse venuto negativo, per esempio -0,6, nella legge oraria per calcolare lo spostamento avrei dovuto inserire s= -vot + 1/2 a t^2...so che può sembrare una domanda stupida ma certe volte mi confondo con i segni...Ti ringrazio per la pazienza!
...Ho solo una domanda, spero che tu possa capirmi perché non è facile esprimere i miei dubbi via messaggio...se il valore dell'accelerazione mi fosse venuto negativo, per esempio -0,6, nella legge oraria per calcolare lo spostamento avrei dovuto inserire s= -vot + 1/2 a t^2...so che può sembrare una domanda stupida ma certe volte mi confondo con i segni...Ti ringrazio per la pazienza!
Se scrivi s= -vot + 1/2 a t^2 allora devi considerare l'accelerazione positiva (cioe` in valore assoluto).
Quando a priori scegli il verso dell'accelerazione, ad esempio, scrivi le equazioni del moto in modo coerente con la scelta fatta e le risolvi. Se il risultato viene negativo vuol dire che l'accelerazione ha il verso opposto a quello scelto inizialmente. Allora puoi mantenere le equazioni esattamente come le hai scritte, usando pero` nei calcoli la a negativa. Oppure cambi esplicitamente il segno di a nelle equazioni e usi nei calcoli il valore assoluto di a.
Fai attenzione: se c'e` di mezzo l'attrito le cose si complicano: a volte e` sbagliato cambiare il segno davanti a, bisogna ricominciare da capo riscrivendo le equazioni del moto e risolvendole.
Quando a priori scegli il verso dell'accelerazione, ad esempio, scrivi le equazioni del moto in modo coerente con la scelta fatta e le risolvi. Se il risultato viene negativo vuol dire che l'accelerazione ha il verso opposto a quello scelto inizialmente. Allora puoi mantenere le equazioni esattamente come le hai scritte, usando pero` nei calcoli la a negativa. Oppure cambi esplicitamente il segno di a nelle equazioni e usi nei calcoli il valore assoluto di a.
Fai attenzione: se c'e` di mezzo l'attrito le cose si complicano: a volte e` sbagliato cambiare il segno davanti a, bisogna ricominciare da capo riscrivendo le equazioni del moto e risolvendole.