Problema riguardante la pressione
salve, su una superficie circolare di diametro 30 cm si ha una pressione paria 180 PA. Calcola la forza che agisce perpendicolarmente sulla superficie.
la formula è forza /superficie
in questo caso devo calcolare l'area del cerchio?
va bene così?
30/2
raggio alla seconda
*pi greco 3,14 radice quadrata va bene?
la formula è forza /superficie
in questo caso devo calcolare l'area del cerchio?
va bene così?
30/2
raggio alla seconda
*pi greco 3,14 radice quadrata va bene?
Risposte
Ciao Chiara. Per definizione si ha
sappiamo che
segue che
sapresti calcolare
[math]P := \frac{F_{\perp}}{A}[/math]
dove in questo caso sappiamo che
[math]P = 180\,Pa[/math]
e dato che [math]d = 30\,cm = 0.3\,m[/math]
_segue che
[math]A \approx 3.14\left(\frac{0.3}{2}\right)^2 \approx 0.071\,m^2[/math]
. Alla luce di tutto ciò, sapresti calcolare
[math]F_{\perp}[/math]
?? :)
Questa discussione è stata chiusa