Problema fisica (1048)

flyIIIC
Ciao raga...visto ke è un pome ke ci provo a risolverlo snz xò ottenere nessun risultato se qualc1 ke lo sa fare me lo spiega mi farebbe un favore.
ecco la traccia:
due forze di intensità rispettivamente 100N e 50N formano un angolo di 45°. determina l'intensità della forza risultante e l'angolo ke esso forma cn i 2 vettori forza.
aiutooooo!!!!!:(

Risposte
lore_piero
F1=100N
F2=50N
Alfa(l'angolo)=45°
la risultante la torvi mediante il teorema di pitagora o meglio sqrt(F1*F1)+(F2*F2)
sqrt= radice quadrata allora sqrt(100*100)+(50*50) = sqrt12500 = 111.8N
poi...x qnt riguarda gli angoli posso dirti sl k l'angolo k s forma con F1 è pari a 15° mentre cn F2 l'angolo è pari a 30° se fai il disegno in modo da far capitare F1 + alto di F2
...nn assicuro nulla:S

minimo
si calcola la radice quadrata del prodotto scalare della somma vettoriale dei due vettori che dà come risultato il modulo al quadrato del primo vettore + il modulo al quadrato del secondo vettore + il doppio prodotto dei due moduli per il coseno di 45°, in formule

[math] = F^{2}_{1}+F^{2}_{2}+ 2 F_{1}F_{2} cos45[/math]


quindi

[math]100^2+50^2+2 \cdot 50 \cdot 100 cos45[/math]


è il teorema di Pitagora generalizzato

ps con [math][/math] si denota il prodotto scalare tra due vettori

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.