Problema energia meccanica
Problema numero 50 in allegato
Risposte
lo scopo del forum e' spiegare il problema, non dare la soluzione pronta
All'inizio della discesa si ha solamente energia potenziale, m g h, la stessa si presenta diminuita nei vari tratti della discesa in modo inv. proporzionale al dislivello.
la differenza col valore iniziale alle varie quote e' dovuta alla energia cinetica:
(1/2) m v^2
appendum:
l'ENERGIA TOTALE rimane sempre la stessa perche' il campo gravitazionale e' conservativo.
in presenza di attrito si ha ancora una conservazione se viene considerata la dispersione dovuta alla energia termica.
All'inizio della discesa si ha solamente energia potenziale, m g h, la stessa si presenta diminuita nei vari tratti della discesa in modo inv. proporzionale al dislivello.
la differenza col valore iniziale alle varie quote e' dovuta alla energia cinetica:
(1/2) m v^2
appendum:
l'ENERGIA TOTALE rimane sempre la stessa perche' il campo gravitazionale e' conservativo.
in presenza di attrito si ha ancora una conservazione se viene considerata la dispersione dovuta alla energia termica.
Non oleavo la soluzione ma un confronto. Comunque ho risolto, in assenza di attrito L ENERGIA POTENZIALE resta sempre la stessa, ed E e uguale a k + U