Problema di fisica sulle particelle e onde

france9312
La massima lunghezza d'onda della radiazione elettromagnetica che provoca l'emissione di elettroni da una barretta di platino è 196 nm. Una radiazione di lunghezza d'onda 141 nm colpisce la barretta

Risposte
Anthrax606
Ciao!
Hai provato ad utilizzare la costante di Plank? Ricorda che Plank dedusse che l’energia emessa da una particella è legata dall’equazione
[math]E=h \cdot f[/math]
-> dove h è la costante di Planck e f la frequenza e che puoi trascrivere come:
[math]E=h \frac{c}{λ}[/math]
-> c è la velocità della luce e λ è la lunghezza d’onda. Ora, la differenza tra gli elettroni d’incidenza e quelli emessi deve essere uguale all’energia cinetica:
[math]h \frac{c}{λ_1}-h \frac{c}{λ_2}=\frac{1}{2}mv^2[/math]
.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.