Problema con una formula del moto uniformemente accelerato
ciaooo.. nel moto uniformemente accelerato t= v/a ... nel mio libro però c'è un esercizio che dice un'automobile ha una velocità iniziale di 30 m/s. quando l'automobilista agisce sul pedale del freno, l'automobile inizia a rallentare con accelerazione pari a -6.00 m/s^2... poi chiede quanto tempo passa prima che l'automobile si fermi? nel libro però dice che t= -v/a ... perchè?? non dovrebbe essere t=v/a qualcuno sa spiegarmi la differenza
Risposte
Ciao!! Guarda, se vuoi un consiglio, per quanto riguarda il moto uniformemente
accelerato di "formule" ne bastano due:
tutte le altre derivano da queste. ;)
In questo caso specifico fa comodo la prima, in quanto dobbiamo trovare il tempo
di arresto, ossia il tempo tale per cui
ed esplicitando
Dato che sappiamo essere
Ti pare un po' più chiaro? :)
accelerato di "formule" ne bastano due:
[math]\small v = v_0+a\,t[/math]
e [math]\small s = s_0 +v_0\,t + \frac{1}{2}a\,t^2[/math]
; tutte le altre derivano da queste. ;)
In questo caso specifico fa comodo la prima, in quanto dobbiamo trovare il tempo
di arresto, ossia il tempo tale per cui
[math]v = 0[/math]
. Dunque, imponendo [math]\small 0 = v_0 + a\,t[/math]
, ed esplicitando
[math]t[/math]
(si tratta di un'equazioncina nell'incognita [math]t[/math]
) si ha [math]t = -\frac{v_0}{a}[/math]
.Dato che sappiamo essere
[math]v_0 = 30\frac{m}{s}[/math]
ed [math]a = - 6\frac{m}{s^2}[/math]
, sostituendo si ottiene [math]t = 5\,s\\[/math]
.Ti pare un po' più chiaro? :)
sii grazie mille ora ho capitoo