Potete spiegarmi lo svolgimento?
Un gas perfetto biatomico, che contiene 15 x 10^23 molecole, occupa alla temperatura di 315 K un volume di 50 dm^3.Il gas viene riscaldato alla pressione costante di 1,2 bar e la sua temperatura aumenta di 50 °C. Calcola: la variazione di energia interna il lavoro svolto la quantità di calore assorbita. RISULTATI : 2,6 KJ; 0,96 KJ; 3,6 KJ
Risposte
Innanzi tutto devi calcolare il numero di moli n, sapendo che una mole contiene un numero di molecole pari al numero di Avogadro (cerca sul libro).
Per un gas biatomico sappiamo (cerca sul libro la spiegazione):
calore specifico molare a volume costante:
calore specifico molare a pressione costante:
Variazione di energia interna:
Calore assorbito (a p costante):
Lavoro svolto:
Per un gas biatomico sappiamo (cerca sul libro la spiegazione):
calore specifico molare a volume costante:
[math]c_V=\frac{5}{2}R[/math]
calore specifico molare a pressione costante:
[math]c_p=\frac{7}{2}R[/math]
Variazione di energia interna:
[math]\Delta U=nc_V\Delta T[/math]
Calore assorbito (a p costante):
[math]Q=nc_p\Delta T[/math]
Lavoro svolto:
[math]L=Q-\Delta U=n(c_p-c_V)\Delta T=nR\Delta T=p\Delta V[/math]
(sono tutte formule equivalenti, usa quella che ti sembra piu` conveniente)