Portata
ciao raga volevo chiedervi alcune cose di fisica..:
innanzitutto 1l corrisponde a 10^3m? o sennò a quanti metri?
2)in un getto d'acqua esce cn una velocità pari a 20 cm/s da un tubo di gomma di sezione di 0,1 m^2, cn che velocità uscirà se si restringe la sezione del tubi fino a 0,02 m^2?
hp provato a farlo ma nnt...mi potete aiutare scrivendomi tt i passaggi?
grz
innanzitutto 1l corrisponde a 10^3m? o sennò a quanti metri?
2)in un getto d'acqua esce cn una velocità pari a 20 cm/s da un tubo di gomma di sezione di 0,1 m^2, cn che velocità uscirà se si restringe la sezione del tubi fino a 0,02 m^2?
hp provato a farlo ma nnt...mi potete aiutare scrivendomi tt i passaggi?
grz
Risposte
Allora la tua prima domanda per come è posta è raccapricciante. 1 litro pari a 1000 metri? Un volume pari ad una lunghezza?!?!?
1 litro è pari ad un decimetro cubo. Ed un decimetro cubo è pari a
Per il secondo problema basta applicare la continuità ossia che la portata in ogni sezione del tubo deve essere costante. Pertanto:
Trasforma i tuoi dati nelle unità di misura del sistema internazionale, sostituisci i valori e risolvi facilmente.
1 litro è pari ad un decimetro cubo. Ed un decimetro cubo è pari a
[math]10^{-3}\: m^3[/math]
. Per il secondo problema basta applicare la continuità ossia che la portata in ogni sezione del tubo deve essere costante. Pertanto:
[math]S_1\cdot v_1=S_2\cdot v_2[/math]
Trasforma i tuoi dati nelle unità di misura del sistema internazionale, sostituisci i valori e risolvi facilmente.