Moto rettilineo uniforme / uniformemente accelerato (1)

chialex
Salve a tutti, mi potete scrivere tutte le formule di fisica che riguardano il m.r.u, il m.u.a. e la caduta libera?
mi servirebbe fare una specchietto in cui ho tutte le formule così risolvo più velocemente i problemi.. grazie mille a tutti :victory

Risposte
buffy :)
Il moto rettilineo uniforme è caratterizzato da una velocità v costante al variare del tempo e dall'assenza dunque di accelerazione.
Le equazioni orarie sono:
velocità=spazio/tempo
da cui le formule inverse: spz=vel*tmp & tmp=spz/vel

Il moto rettilineo uniformemente accelerato è caratterizzato da un'accelerazione costante e da velocità che aumenta proporzionalmente al tempo trascorso.
L'accelerazione è definita come rapporto tra velocità e tempo.
Le equazioni fondamentali sono:
velocità=velocità iniziale + accelerazione*tempo
spazio=vel.iniz.*tmp. + 1/2*acc.*(tmp.)^2
spazio=(vel.^2 - vel.iniz.^2)/2acc.
Sostituendo opportunamente in queste equazioni i valori noti si possono scrivere sistemi lineari di primo o secondo grado con cui riesci a risolvere tutti tipi di problemi sul m.u.a.

un corpo in caduta libera ha una velocità che vale:
v = g*t,
dove g è l'accelerazione di gravità e vale 9,8m/s^2 ed è una costante.
quando lasci cadere il corpo esso avrà velcità iniziale par a 0 e questa aumenterà con il tempo di caduta secondo la formula sopra. se il corpo ha già una velocità inziale vi allora la formula diventa:
v=g*t+vi

Lo spazio percorso in caduta vale:
s = 1/2*g*t^2

8) :hi

Paperella:D
Ecco come la mia prof le vuole:
MRU
a=0
V=cost
s=so+v(t2-t1)

MRUA
a=cost
V=vo+a*t
s=so+vo*t+1\2*a*t^2

CASUTA LIBERA
a=g=9.8 m\s^2
visto che è un MRUA valgono le stesse equazioni quindi
V=vo+a*t
S=1/2*g*t

spero di esserti stata utile.. Ciao ciao :*

Scusate l'intromissione, ma dato che vi sono degli errori qui e là credo
sia opportuno scriverle per bene quelle formulette. In particolare, per
metterle ben in testa, ricordate che in generale valgono le seguenti:

[math]\begin{cases} a(t) = a_0 \\ v(t) = v_0 + a_0\,t \\ s(t) = s_0 + v_0\,t + \frac{1}{2}a_0\,t^2 \end{cases}\\[/math]


che sono le descrittrici del Moto Rettilineo Uniformemente Accelerato.
A questo punto, per ricavare quelle del Moto Rettilineo Uniforme come
si farà mai? Semplicemente, si prendono quelle relazioni ponendo
[math]a_0=0[/math]
. Infine, per ricavare quelle del Moto di caduta libera basta
porre
[math]a_0=-g[/math]
e solitamente (ma non di regola)
[math]s_0=0\\[/math]
.

Tutto qui ;)

chialex
grazie mille a tutti :D

Questa discussione è stata chiusa